Hacker+tenta+di+avvelenare+l%26%238217%3Bacqua+di+un+acquedotto+in+Florida%3A+una+storia+dai+connotati+inquietanti
computermagazineit
/2021/02/09/hacker-tenta-avvelenare-acquedotto-florida/amp/
News

Hacker tenta di avvelenare l’acqua di un acquedotto in Florida: una storia dai connotati inquietanti

Hacker tenta di avvelenare l’acqua di un piccolo centro abitato in Florida. La storia ha lasciato il mondo a bocca aperta di fronte alla facilità con cui il malintenzionato è riuscito a infiltrarsi nell’infrastruttura informatica. 

Attacco hacker in Florida

Un hacker informatico ha tentato di avvelenare un’intera cittadina in Florida. Per farlo si è infiltrato nei sistemi informatici che controllano l’acquedotto del paese coinvolto e ha aumentato i livelli di idrossido di sodio. Così, i 15.000 abitanti della città di Oldsmar, nella giornata di ieri, lunedì 8 febbraio, hanno rischiato l’avvelenamento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –>  Intel finisce nella rete degli hacker… di nuovo!

La sostanza chimica che il malintenzionato informatico ha introdotto a dismisura è una componente già presente negli acquedotti. Viene solitamente utilizzata in piccolissima parte per controllare l’acidità dell’acqua. È del tutto innocua se ingerita in piccole quantità, ma il discorso cambia se, come accaduto, vengono aumentati esponenzialmente i livelli nell’acqua. Le conseguenze potrebbero essere devastanti, con ustioni e altri problemi di grave entità.

Fortuna vuole che un operatore dell’acquedotto ha notato l’aumento dei livelli di idrossido di sodio – noto anche come lisciva – e ha immediatamente dato l’allarme. Una volta rientrato l’allarme, è intervenuto lo sceriffo della contea di Pinellas, Bob Gualtieri, il quale ha dichiarato che “L’hacker ha modificato l’idrossido di sodio da circa 100 parti per milione a 11.100 parti per milione“. Un aumento del 1000% che avrebbe causato gravi danni ai cittadini di Oldsmar se non ci si fosse mossi in tempo per risolvere la situazione.

In ogni caso, fa sapere lo sceriffo, sono in atto i controlli di routine per scongiurare qualsiasi eventuale possibilità che la contaminazione possa essere andata buon fine. Nonostante la tempestiva correzione degli operatori dell’acquedotto. Gualtieri ha inoltre specificato come l’hacker sia riuscito nella sua impresa intrufolandosi nel sistema informatico che controlla da remoto lo stato delle acque. Un software che viene solitamente utilizzato per risolvere problemi, ma che in questo caso si è rivelato come l’arma letale per il malintenzionato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Android, un nuovo malware potrebbe aver infettato oltre 10 milioni di smartphone

I dettagli della storia raccontano di un operatore che, verso le 13:30, ha visto muoversi come per magia il cursore del mouse sul proprio computer. Era chiaramente l’hacker che, infiltratosi nel sistema informatico da remoto, era riuscito a prenderne possesso, modificando in pochi minuti i livelli di idrossido di sodio nell’acqua. Da lì le azioni per contenere l’attacco e riportare i livelli alla normalità, tra lo spavento della contea e degli addetti ai lavori, che ora dovranno rivedere il loro sistema di protezione da eventuali futuri attacchi.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago