Nuovi+dettagli+su+Redmi+K40+grazie+a+uno+screenshot
computermagazineit
/2021/02/08/nuovi-dettagli-redmi-k40-screenshot/amp/
News

Nuovi dettagli su Redmi K40 grazie a uno screenshot

Screen ratio e risoluzione di Redmi K40 dedotte grazie a un post su Weibo del product manager Wang Teng Thomas. Lo schermo e il chipset restano i punti di forza dello smartphone. Scopriamo le altre novità.

In uscita il flagship del sub band di Xiaomi

Emergono nuovi dettagli sullo schermo del Redmi K40, grazie a uno screenshot pubblicato sulla piattaforma di microblogging Weibo. Il product manager del sub-brand Xiaomi, Wang Teng Thomas, ha infatti postato sul popolare social network cinese un’immagine presa dal nuovo flagship di Redmi, da cui è possibile evincere alcune caratteristiche del display.

D’altra parte, il lancio sul mercato dovrebbe avvenire entro la fine del mese ed è lecito aspettarsi che i top manager dell’azienda stiano facendo la propria parte per quanto riguarda il marketing dello smartphone. Oltre a Wang Teng, infatti, anche Lu Weibing – CEO di Redmi, nonché presidente dello Xiaomi Group China – sta già utilizzando il “people’s flagship” e già qualche giorno fa aveva svelato alcuni particolari sul design. Vediamo cosa sappiamo fino ad ora.

Altri dettagli sul Redmi K40: specifiche sullo schermo e qualche pillola sul design

Render del Redmi K40 (image from twitter.com/Guidingdroid)

TI POTREBBE INTERESSARE>>>OnePlus 9 Pro fa centro: monterà la fotocamera migliore al mondo

In base allo screenshot scattato da Thomas è possibile concludere che lo schermo ha una risoluzione di 690 x 1533 pixel e di conseguenza una ratio di 20:9. La barra superiore degli strumenti è stata leggermente abbassata, un dettaglio coerente con l’anticipazione di Lu Weibing, che qualche giorno fa aveva parlato di un foro per la selfie camera ultra piccolo.

PROVA ANCHE->Xiaomi, in Cina sbarcano i nuovi Redmi Note 9: supporteranno il 5G

Detto del foro della videocamera frontale, sempre sul versante design pare confermato che il Redmi K40 avrà i margini laterali e quello superiore molto sottili, mentre il bordo inferiore sarà solo di poco più spesso. Gli altri particolari già acquisiti grazie alle rivelazioni dei manager, includono il display con pannello OLED e una refresh rate di 120Hz, e l’utilizzo del chipset Snapdragon 888 di Qualcomm. Il telefono non supporta la ricarica wireless. Il prezzo non dovrebbe superare i 500 dollari.

Raffaele Pigneri

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago