Nokia+e+Vodafone+volano+a+100Gb%2Fs%3A+il+primo+test+%C3%A8+un+successo
computermagazineit
/2021/02/08/nokia-vodafone-100gb-s/amp/
News

Nokia e Vodafone volano a 100Gb/s: il primo test è un successo

Due colossi del mondo della tecnologia e della telefonia come Nokia e Vodafone, sono al lavoro su un progetto all’avanguardia che prevede un collegamento via fibra che raggiunge i 100Gb/s.

Vodafone e Nokia, fibra a 100Gb/s (Foto Panda Security)

L’utilizza su cui si basa la “mission” è la PON, Passive Optical Network, che permette di unire il segnale in fibra ottica a 25G a innovative tecniche di digital signal processing, che dovrebbero appunto far schizzare come dei razzi i rati in rete. Attenzione però, affinchè questo sogno si realizzi bisognerà pazientare ancora un po’, visto che Nokia e Vodafone hanno fatto sapere che il progetto dovrebbe vedere la luce non prima del 2025, indicativamente nella seconda metà del decennio in corso. Ovviamente si tratterà di un collegamento che inizialmente non verrà utilizzato a scopo casalingo, ma semmai nelle infrastrutture di rete dei vari provider, di modo da garantire le giuste prestazioni anche nei momenti di sovraccarico della rete, per evitare così quei cali registrati in questi mesi durante i lockdown “duri”.

NOKIA E VODAFONE VOLANO A 100GB/S: I COMMENTI DELLE DUE AZIENDE

LEGGI ANCHE Nokia 3310, iPhone 2G, T28… i cellulari vintage più richiesti e più cari

“100G PON ha una capacità 40 volte maggiore delle odierne reti GPON e 10 volte la capacità di XGS-GPON – ha commentato soddisfatto Gavin Young, Head of Fixed Access Center of Excellence di Vodafone – quindi ci aiuterà a stare al passo con la domanda. Oltre alle velocità elevatissime, la tecnologia supporta la nostra visione di reti di prossima generazione altamente efficienti e adattabili. 100G PON consente tariffe flessibili e funziona raggruppando i modem utilizzando una tecnica simile a quella che già utilizziamo nelle nostre reti via cavo, quindi tale esperienza può aiutarci a valutare e sfruttare meglio la nuova tecnologia PON”.

LEGGI ANCHE Vodafone annuncia nuovi rincari: +1.99 euro al mese, ecco per chi

Così invece Stefaan Vanhastel, Chief Technology Officer, Fixed Networks Division di Nokia: “Continuiamo a spingere il potenziale della fibra di modo che la capacità rimanga al passo con la domanda inarrestabile del mondo connesso. Nel 2020 abbiamo lanciato la prima soluzione commerciale 25G PON. Ora siamo lieti di mostrare la tecnologia 100G all’avanguardia insieme a Vodafone. Queste innovazioni in termini di velocità trasformano una rete fibra da casa in una rete in fibra in grado di collegare abitazioni, aziende, nodi di cavi remoti e piccole celle 5G”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago