Ecco+una+prima+stima+sull%26%238217%3Befficacia+dei+principali+vaccini+Pfizer%2C+Moderna+e+AstraZeneca
computermagazineit
/2021/02/07/vaccini-pfizer-moderna-astrazeneca/amp/
Scienze

Ecco una prima stima sull’efficacia dei principali vaccini Pfizer, Moderna e AstraZeneca

Secondo un’analisi condotta dalla testata inglese, il Telegraph, è possibile fare una prima stima sui principali vaccini in circolazione.

Vaccini anti-Covid Photo by Adobe Stock

In questo momento, nel mondo, sono in fase di sviluppo 293 vaccini: di questi, 10 in uso o approvati, 70 ancora in sperimentazione clinica. Riuscire a confrontare in maniera obiettiva i principali farmaci in commercio non è del tutto semplice, ma di certo possiamo avere un quadro più o meno chiaro sulla loro efficacia.

Grazie ad un’analisi condotta dal Telegraph, alcuni dati possono essere utili per farci un’idea sulle loro caratteristiche a confronto.

POTREBBE INTERESSARTI –> Microsoft Teams come Zoom, ecco le Live Reactions

I principali vaccini anti-Covid a confronto

Farmaci a confronto – Grafico 1

L’analisi del Telegraph si concentra, soprattutto, su Pfizer-Biontech, Moderna e AstraZeneca. Naturalmente vengono citati anche altri farmaci ma, per quanto riguarda Novavax e Janssen e Johnson e Johnson (J&J), non sono stati ancora pubblicato i risultati completi della sperimentazione.

Tuttavia, le campagne di vaccinazione continuano ad aumentare, così presto sarà possibile ottenere dati più chiari.

Farmaci a confronto – Grafico 2

Seguendo i risultati degli studi clinici, Pfizer – BioNTech e Moderna sono i più efficaci, con un punteggio rispettivamente del 95% e del 94,1% (grafico 2). La ricerca sul vaccino Pfizer da Israele – il paese che finora ha vaccinato la maggior parte della sua popolazione – sembra confermare i dati dello studio. Le prove hanno mostrato che solo lo 0,04% delle persone che hanno ricevuto due dosi di questo farmaco ha contratto il Covid.

Un’altra buona notizia è che sembra che il vaccino interrompa la trasmissione: uno studio israeliano ha scoperto che i riceventi hanno accumulato così tanti anticorpi che difficilmente avrebbero trasmesso il virus.

Anche quello di AstraZeneca ha dimostrato una grande efficacia. Una ricerca pubblicata all’inizio di febbraio ha dimostrato che una singola dose previene i due terzi della trasmissione di Covid. Nessuno dei destinatari è stato ricoverato in ospedale dopo 22 giorni, che è il tempo necessario per la formazione di una risposta immunitaria.

POTREBBE INTERESSARTI –> Brigitte Macron: “Fortnite terribile, crea dipendenza”. E’ polemica

Per quanto riguarda il vaccino J&J, testato negli Stati Uniti, in Sud Africa e in diversi paesi dell’America Latina, pare abbia avuto un’efficacia complessiva del 66%.

Farmaci anti-Covid Foto di Nataliya Vaitkevich da Pexels
Rita Riccio

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago