Tecnologie tattili capacitive (Pixabay)
Il recente accordo di collaborazione tra Faurecia e Immersion Corporation garantirà un futuro automobilistico all’avanguardia grazie alla tecnologia aptica.
Quante volte nei film di fantascienza abbiamo visto i protagonisti guidare veicoli supertecnologici che venivano comandati con la voce o con la semplice pressione di un dito sullo schermo informativo posto al centro di una futuristica plancia?
Entro la fine del decennio in corso, Faurecia (uno dei maggiori produttori di componentistica per automobili del mondo) e Immersion Corporation (Sviluppatore di tecnologie tattili) promettono che le nostre macchine saranno più interattive.
Il contratto di licenza tra le due aziende darà la possibilità a Faurecia di accedere alle soluzioni d’avanguardia realizzate da Immersion e basate su tecnologia aptica e schermi a sfioramento, rendendone l’esperienza più agevole e intuitiva.
Le nuove automobili – come spiega l’amministratore delegato di Immersion Jared Smith – avranno quindi un sistema tattile più avanzato, che migliorerà le capacità dell’interfaccia uomo-macchina (IUM).
Da quando nel 2010 la tecnologia capacitiva di rilevamento tattile ha fatto capolino per la prima volta sugli smartphone, si è assistito ad una sua crescente e progressiva diffusione anche nel settore automobilistico.
Entro il 2026 – secondo IHS Markit – si stima che la quasi totalità dei sistemi IUM sarà parte integrante della dotazione base dei veicoli. Portando ad una quasi assoluta centralità il ruolo della tecnologia aptica.
LEGGI ANCHE >>> iPhone 12 Mini verso fine produzione: melafonino meno longevo di sempre
I sistemi sviluppati da Faurecia consentiranno una totale interazione con le funzioni principali primarie del veicolo: regolazione dei sedili, controllo termico dell’abitacolo o gestire i sistemi informativi o di comunicazione.
TI POTREBBE INTERESSARE >>> Fraunhofer Institute, Powerpaste un nuovo orizzonte energetico per le due ruote
In tema di sicurezza, le soluzioni IUM di Faurecia integrano un’innovativa interfaccia grafica che permette a chi guida di organizzare le app e i servizi maggiormente utilizzate, diminuendo di fatto la possibilità di distrarsi alla guida.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…