WhatsApp+e+la+%26%238220%3Bbufala+Esselunga%26%238221%3B%3A+la+nota+ufficiale+di+smentita
computermagazineit
/2021/02/06/whatsapp-bufala-esselunga-phishing/amp/
Categories: News

WhatsApp e la “bufala Esselunga”: la nota ufficiale di smentita

Spesso ci si sorprende di quanto le persone siano scettiche nei confronti degli acquisti online, e in generale nei confronti del web. Effettivamente, in certe occasioni non si può dargli torto, soprattutto se le bufale e i tentativi di truffa arrivano attraverso l’utilizzo di app e marchi famosi (vedi WhatsApp ed Esselunga), a loro volta vittime di malintenzionati che ne usano l’immagine senza averne titolo.

WhatsApp (Adobe Stock)

E’ quanto sta accadendo in questi giorni, un tentativo di truffa bello e buono che, attraverso l’app di messaggistica istantanea WhatsApp, è perpetrato ai danni di ignari e onesti cittadini. Che pensano di aver vinto un buono di 500 euro, e invece non è vero.

WhatsApp e il buono Esselunga, la nota ufficiale del supermercato

Phishing (Adobe Stock)

In sostanza, qualche buontempone (per non dire altro) sta spammando messaggi random ai destinatari del mercato Italia di WhatsApp, avvisando il malcapitato destinatario di aver ricevuto in regalo un buono Esselunga del valore, nientemeno, di 500 euro. Decisamente un bel regalo… se non fosse che Esselunga non ne sa assolutamente nulla, e WhatsApp non è che un mero ed inconsapevole mezzo di trasmissione del messaggio inveritiero.

LEGGI ANCHE >>> Microsoft Edge ai saluti: dal 13 aprile: spazio alla nuova versione

Segnaliamo che negli ultimi giorni sono pervenute numerose segnalazioni circa la ricezione di messaggi che promettono falsi buoni spesa – si legge nella nota ufficiale rilasciata da EsselungaTi ricordiamo che l’invio di tali messaggi esula da ogni possibile forma di controllo da parte di Esselunga e che eventuali concorsi o operazioni a premi promossi da Esselunga vengono diffusi esclusivamente attraverso i canali ufficiali dell’azienda.

LEGGI ANCHE >>> Salgono a 113 i siti oscurati per vendita illegale di medicinali anti Covid

Questo tipo di messaggi, inoltre, spesso nascondono virus e tentativi di estorcere dati sensibili, informazioni e a volte anche del denaro. Lo spiega Esselunga stessa nella seconda parte del suo comunicato.

Noti anche come phishing, sono sempre più diffusi e mirano a rubare informazioni o addirittura denaro. Spesso il messaggio contiene l’invito a cliccare su un link che rimanda a un sito creato al solo scopo di carpire informazioni personali. A volte possono essere richieste false autorizzazioni al trattamento dei dati personali inseriti o l’invito a richiedere un fantomatico premio: tali richieste in realtà attivano l’adesione a servizi a pagamento non richiesti”.

Il fatto di ricevere questi messaggi proprio su WhatsApp, dove si presume si scrivano persone che si conoscono, induce ancora di più in inganno. Anche la grande velocità con cui si apre e legge un messaggio, porta l’utente a incappare sempre più spesso in queste truffe, salvo poi dover correre ai ripari quando è troppo tardi.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago