Kids online (fonte adobe stock)
Minecraft, K-pop e videogiochi. La top tre delle ricerche tra i bambini parla chiaro. L’inverno 2020-2021 porta con sé un’interessante analisi di ricerca con attenzione alle tendenze tra i più piccoli.
Arriva da Kaspersky lo studio che mette in luce le ricerche effettuate dai bambini nel corso delle vacanze invernali 2020-2021. Un modo per esulare dalle restrizioni imposte dalla pandemia che ha portato i bambini di tutto il mondo a cercare uno svago su internet. Il primo dato parla di una tendenza che ha visto i più piccoli concentrarsi maggiormente su YouTube. Il social dei video, da solo, ha generato il 21% delle ricerche. Ma anche i videogiochi, con il loro 15%, hanno rappresentato un’ampia fetta della torta. Insieme all’immortale Minecraft che, nonostante gli anni, resta il gioco più popolare tra i più piccoli. La musica eleva Billie Eilish e Ariana Grande tra le più popolari, insieme alla musica coreana K-pop.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Polverone WhatsApp: analisi Kaspersky. Cosa accadrà dopo l’8 febbraio?
Un’analisi che quest’anno più di ogni altro ha senso e va analizzata con attenzione. A causa dei lockdown imposti dalla pandemia globale, in molti si sono visti costretti a passare intere giornate tra le quattro mura di casa. E, vuoi perché le alternative erano poche, vuoi perché proprio per questo motivo i genitori hanno alleviato le limitazioni, tantissimi hanno passato il loro tempo libero sulla rete.
Quelli che andiamo ad analizzare sono i metadati derivanti dalle ricerche effettuate tramite smartphone e computer su Google, Bing, Mail.ru, Yahoo!, Yandex e YouTube. Entrando nel dettaglio, su YouTube l’argomento più quotato sono stati i videogiochi, che da soli si sono presi il 37% delle ricerche. Un altro 39% è dedicato a canali di streamer, sempre inerenti l’ambito videoludico. Ed il restante 19% su giochi specifici, tra cui Minecraft. In ambito gaming, oltre al popolare gioco a “cubi”, Among Us, Brawl Stars e Gacha Life hanno rappresentato la più ampia fetta di interesse.
Infine la musica, con il K-pop quale genere più popolare tra i bambini. Gruppi come BTS e BlackPink si sono guadagnati lo scettro di artisti più ascoltati e preferiti. Ma anche – tornando in occidente – artisti come Ariana Grande e l’astro nascente Billie Eilish hanno giocato un ruolo fondamentale, insieme al rapper Travis Scott.
Con la ricerca, arrivano alcuni consigli da Kaspersky per incoraggiare i genitori a rendere il più positiva e sicura possibile l’esperienza online dei propri figli.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…