Cashback+di+stato+con+Amazon%3F+Certo+che+si+pu%C3%B2%2C+ecco+come+fare
computermagazineit
/2021/02/05/cashback-di-stato-amazon-come-fare/amp/
News

Cashback di stato con Amazon? Certo che si può, ecco come fare

Il cashback di stato, scattato ufficialmente lo scorso uno gennaio 2021, non può essere utilizzato per gli acquisti online, ma come sempre c’è il trucco per aggirare questa restrizione. Partiamo dall’assunto che si tratta di una mossa assolutamente legale e permessa, e che prevede un passaggio “in più” per poter ottenere il rimborso del 10% sugli acquisti effettuati non nei negozi fisici.

Una filiale di Amazon (Foto Cnn)

Il riferimento è ovviamente al sito di e-commerce più famoso al mondo, leggasi Amazon: a chi non farebbe comodo un bel 10% di sconto su ogni acquisto portato a termine sul portale di Jeff Bezos? Per ottenere il cashback di stato vi basterà acquistare le famose card prepagate di Amazon, delle “tessere” che possono avere tagli diversi a seconda della propria spesa, e che sono acquistabili in numerosi store, a cominciare dai supermercati, passando per i negozi di elettronica e le catene come Mondadori e Feltrinelli. Funzionano come delle vere e proprie carte di credito di conseguenza, una volta acquistate (se le pagherete con carta, bancomat e debit card potrete ottenere già un rimborso del 10%), vi basterà abilitarle sull’app IO e il gioco sarà fatto.

LEGGI ANCHE Cashback di stato e rimborso al 20%? Ecco ‘il trucco’ per ottenerlo

CASHBACK DI STATO AMAZON E NON SOLO: ALTRE CARD AMMESSE

Una volta che effettuerete acquisti su Amazon con la vostra tessera prepagata potrete sfruttare il cashback. Stessa cosa vale anche per altre card prepagate e che trovate in numerosi store, come ad esempio quella di Netflix, Zalando, Infinity, PlayStation Network e via discorrendo, che vi permetteranno di ottenere un piccolo sconto sulle transazioni eseguite online. Come detto sopra, non vi basterà altro che registrate la card prepagata sull’applicazione Io di PagoPa, e iniziare a comprare. Vi ricordiamo che in questo modo potrete ottenere di fatto un cashback del 20%, e vi spieghiamo brevemente come fare, attraverso un semplice esempio.

LEGGI ANCHE Super Cashback di Stato da 1.500 euro: quanti acquisti servono per il bonus?

Ipotizziamo di acquistare al supermercato una card di Amazon del valore di 50 euro. Una volta che effettueremo l’acquisto, pagando con i metodi consentiti, otterremo 5 euro di cashback. Dopo di che, attraverso i successivi acquisti online otterremo altri 5 euro di sconto, per un totale quindi di 10 euro risparmiati.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago