Sony+e+la+carenza+di+PS5%3A+%26%238220%3BEcco+perch%C3%A9+non+aumentiamo+la+produzione%26%238221%3B
computermagazineit
/2021/02/04/sony-spiega-carenza-ps5/amp/
Gaming

Sony e la carenza di PS5: “Ecco perché non aumentiamo la produzione”

La carenza della PS5 ha fatto la felicità dei bagarini, ma Sony non riesce a produrne di più. Finalmente la società ci spiega perché.

Ps5 (Foto Sony)

Un ultimo quarto 2020 da leccarsi i baffi, almeno in termini di vendite. Sony festeggia il lancio sul mercato della PlayStation 5 che da metà novembre al 31 dicembre ha venduto ben 4,5 milioni di esemplari nel mondo. Un numero che eguaglia quello di PS4 nel trimestre di esordio sul mercato. E che fa impressione specie, alla luce della cronica carenza di cui soffre la nuova consolle giapponese.

Nel presentare i conti degli ultimi tre mesi dell’anno passato, il Chief Financial Officer di Sony, Hiroki Totoki, ha finalmente spiegato perché l’azienda non riesce a far fronte a una domanda incandescente. Ma la carenza di PS5 si traduce sia in vendite con il freno a mano tirato che in un fenomeno di vero e proprio bagarinaggio.

A rimetterci insomma, non è solo Sony, ma anche i consumatori che, quando riescono a trovarne un esemplare, devono pagare un profumato sovrapprezzo al rivenditore. E a quanto pare il problema è strutturale. Vediamo cosa ha da dire l’azienda.

Materie prime e componenti alla base della carenza di PS5

Sony spiega perché la consolle è intorvabile (sony.co.uk)

DAI UN’OCCHIATA A—>Cercasi PS5 disperatamente. A febbraio davvero su Amazon?

Secondo il CFO di Sony, il problema non è risolvibile. Totoki ha infatti spiegato che l’azienda giapponese sta facendo di tutto per consegnare il maggior numero di unità ai clienti in attesa, ma che non è possibile aumentare la produzione pareggiando l’offerta alla domanda, perché a essere carenti sono materie prime e parti utilizzate per assemblare la consolle: “Purtroppo riscontriamo una grande scarsità di semiconduttori e altri componenti“.

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Giochi in uscita a febbraio per Ps5, Xbox Series X/S, Ps4, One, Switch e Pc

A quanto pare, dunque, c’è da aspettarsi un aumento dei prezzi per il modello con lettore ottico (499 euro) e quello all-digital (399 euro). Magari non in tempi brevi, ma probabilmente entro fine anno. D’altra parte, si tratta di prezzi di lancio, che hanno determinato ottime vendite a sentire il manager delle vendite di Sony hanno intaccato i profitti visto che non riescono a coprire i costi dell’hardware. Una pricing strategy possibilmente generata dalla concorrenza con Xbox: Microsoft ha lanciato la Serie S della sua gaming station al prezzo decisamente attraente di 299 euro.

Raffaele Pigneri

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago