Microsoft+corre+ai+ripari+e+corregge+un+fastidioso+bug+su+Windows+10
computermagazineit
/2021/02/04/microsoft-corregge-fastidioso-bug-su-windows-10/amp/
News

Microsoft corre ai ripari e corregge un fastidioso bug su Windows 10

Microsoft ha corretto con l’ultimo aggiornamento opzionale alcuni bug che affliggevano Windows 10. Tra questi uno che causava dei blocchi di sistema durante le sessioni di gioco a schermo pieno.

Microsoft corregge alcuni bug in Windows 10 con la patch KB4598291 (Pixabay)

In queste ultime ore Microsoft ha rilasciato un aggiornamento facoltativo per Windows 10 che sarà un prezioso correttivo per i videogiocatori colpiti da arresti anomali durante le sessioni di gioco.

La patch in questione è la KB4598291 per le versioni di Maggio (20H1) e Ottobre (20H2) 2020 del sistema operativo Microsoft. Trattandosi di un update facoltativo va installato, con l’autorizzazione dell’utente, da Windows Update nella sezione “Aggiornamenti facoltativi” cliccando poi su “Scarica e installa”. È comunque possibile effettuare il download manuale dell’aggiornamento dal Microsoft Catalog Update.

Il fix principale di questo update è forse proprio mirato al settore gaming e a risolvere i costanti blocchi di sistema che alcuni utenti avevano lamentato recentemente eseguendo i giochi a tutto schermo sui propri computer.

Quali sono gli altri bug di Windows 10 coinvolti

Windows 10

Oltre al summenzionato bug, l’azienda di Redmond ha apportato altri piccoli – ma significativi – correttivi alle build di Windows 10 interessate.

TI POTREBBE INTERESSARE >>> Un altro bug per Windows a causa di un link digitato su Chrome

Tra questi vi sono: un funzionamento non corretto dei comandi Ctrl+Caps Lock e Alt+Caps Lock, un problema che impediva l’apertura dei file presenti sul desktop e un errore nell’estrazione di file compressi in zip.

Non meno importanti la risoluzione di altri due bug che causavano la visualizzazione di uno schermo nero dopo la riattivazione del sistema dalla modalità di ibernazione e un ordinamento sfalsato delle finestre aperte usando la combinazione di tasti Alt+Tab.

LEGGI ANCHE >>> I segreti della schermata blu di Windows

Essendo aggiornamenti opzionali, l’installazione è suggerita ai soli utenti che dovessero avere a che fare con uno dei problemi elencati da Microsoft. In caso contrario basterà attendere il 9 Febbraio, quando gli aggiustamenti in questione saranno inclusi nel consueto Patch Tuesday.

Francesco Celli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago