Con+Eyeware+beam+basta+un+iPhone+per+azionare+l%26%238217%3Beye-tracking+%26%238211%3B+VIDEO
computermagazineit
/2021/02/04/eyeware-beam-iphone-eye-tracking/amp/
Smartphone & Tablet

Con Eyeware beam basta un iPhone per azionare l’eye-tracking – VIDEO

Eyeware Beam sfrutta la TrueDepth camera technology di Apple e un software proprietario per trasformare un iPhone in un eye-tracker. Per la felicità di gamers e streamers.

Gaming e streaming sono fra gli utilizzi più immediati della app (image from eyeware.tech)

Presentata al CES2021, Eyeware Beam è una app per iOS che sfrutta la TrueDepth camera technology di Apple per trasformare un iPhone in un dispositivo di eye-tracking e head tracking. La app è sviluppata da Eyeware Tech, una tech company svizzera che vorrebbe proporre a gamers, streamers e aziende un’alternativa ben più econonomica del tradizionale eye-tracking hardware disponibile oggi sul mercato. E anche esplorare nuovi utilizzi della funzione.

La eye-tracking technology coglie proprio il movimento degli occhi e lo trasforma in un impulso che viene utilizzato per impartire comandi. Impossibile non richiamare alla mente il grande Stephen Hawking. Il celebre fisico teorico britannico era affetto da una malattia degenerativa che gli impediva finanche di comunicare con il mondo esterno, se non attraverso un simulatore vocale che governava spostando gli occhi sullo schermo. Eyeware Beam limita l’hardware necessario a un iPhone o un iPad.

PROVA A LEGGERE->TikTok ‘banna’ gli Under 13 in Italia: dal 9 febbraio saranno rimossi

Come funziona Eyeware Beam e come può essere utilizzato

TrueDepth camera technology di Apple permette alla app di “vedere” l’ambiente in 3D (image from eyeware.tech)

In altre parole, grazie ad Eyeware Beam uno streamer potrebbe non solo mettere il proprio schermo in condivisione, ma anche il suo campo visivo, – permettendo ad utenti remoti di vedere esattamente ciò lui o lei sta guardando, attimo per attimo. Affinché ciò avvenga, l’applicazione sfrutta la TrueDepth camera technology di Apple, in grado di leggere un oggetto in 3D, e un software installato sul computer.

Lo user che intende condividere la propria visione dello schermo, dunque, non deve fare altro che inquadrarsi mentre osserva lo schermo. Saranno poi l’algoritmo e l’intelligenza artificiale del software a tradurre l’inquadratura in “3D Computer Vision”, consentendo agli occhi di comandare la videocamera. Eyeware Beam funziona anche come head-tracker, essendo in grado di comandare lo schermo condiviso anche con i movimenti della testa. Una volta rilasciata, la app potrà essere installata su tutti gli iPhone e iPad dotati di Face ID: iPhone XS, XR, 11, 11 Pro e iPad Pro.

L’iPhone inquadra il volto del gamer che riesce a comandare la videocamera con lo sguardo (eyeware.tech)

TI POTREBBE INTERESSARE>>>Rete mobile, che boom: effetto pandemia ma non solo. Il report sull’Italia

La versione beta della app è attualmente in mano a sviluppatori e tester ma il produttore conta di renderla pubblica quanto prima. Tra i diversi utilizzi, Eyeware pensa anche a una distribuzione business to business di una versione in grado di monitorare la guida su mezzi di trasporto come automobile, camion o treno, raccolta dati biometrici o inerenti al comportamento del consumatore.

 

Raffaele Pigneri

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago