TikTok vs Under 13 (Foto Forbes)
Novità che potremmo definire storica per quanto riguarda l’applicazione TikTok, l’app cinese di ByteDance che da un anno circa a questa parte ha visto i download schizzare alle stelle. La stessa applicazione ha deciso di accogliere le richieste del Garante per la Privacy, di conseguenza, dal prossimo 9 di febbraio, a partire da martedì della prossima settimana, introdurrà un nuovo sistema di verifica dell’età, bloccando eventuali profili non verificabili. Nel dettaglio, TikTok effettuerà un “filtro” maggiore sugli utenti che vorranno iscriversi alla sua applicazione ma che risulteranno essere minori di anni 13, ed inoltre, verrà messo a punto un sistema di verifica che si basa sull’Intelligenza Artificiale oltre a lanciare una campagna di sensibilizzazione di modo da fare chiarezza su questo argomento divenuto pregnante a seguito dei tragici eventi degli ultimi giorni. A partire dal 9 febbraio, quindi, anche i già iscritti non verificabili verranno bloccati, e sarà necessario confermare la propria data di nascita; gli Under 13 verranno invece immediatamente rimossi.
LEGGI ANCHE Caso TikTok Palermo: Garante chiede spiegazioni a Facebook e Instagram
“Tik Tok adotterà misure – si legge sul sito del Garante per la privacy – per bloccare l’accesso agli utenti minori di 13 anni e valuterà l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la verifica dell’età. Inoltre, lancerà una campagna informativa per sensibilizzare genitori e figli”. E ancora: “Tik Tok migliorerà il riassunto della propria Informativa Privacy sull’app per gli utenti minori di 18 anni, in modo tale da spiegare, in modo accessibile e coinvolgente, i tipi di dati che raccoglie e come essi vengono trattati”. Il sito spiega inoltre che “A beneficio degli utenti minori, Tik Tok migliorerà il riassunto della propria Informativa Privacy sull’app per gli utenti minori di 18 anni, in modo tale da spiegare, in modo accessibile e coinvolgente, i tipi di dati che raccoglie e come essi vengono trattati”. Sulla vicenda vigilerà l’Agcom, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Qui potrete leggere l’informativa completa
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…