Scozia%2C+varati+i+primi+autobus+a+due+piani+alimentati+a+idrogeno
computermagazineit
/2021/02/03/scozia-autobus-idrogeno-novita/amp/
News

Scozia, varati i primi autobus a due piani alimentati a idrogeno

I primi autobus a due piani alimentati ad idrogeno fanno il loro esordio sulle strade della cittadina scozzese di Aberdeen, come parte di un progetto finanziato dalla UE.

Primi autobus alimentati a idrogeno ad Aberdeen (theengineer.co.uk)

I primissimi autobus pubblici ad idrogeno entrano ufficialmente in scena grazie alla collaborazione tra First Bus, uno degli operatori del trasporto pubblico in Scozia, la cittĂ  di Aberdeen e la societĂ  Wrightbus, costruttore di veicoli a emissioni zero.

Realizzato da Wrightbus con l’apporto dell’azienda californiana Luxfer, il sistema implementato nei bus di nuova concezione si basa su un meccanismo a cuore multicilindrico che immagazzina l’idrogeno nel retro della vettura.

Attraverso una cella a combustibile, alimentata a sua volta dall’idrogeno, viene caricato un blocco batteria posto nella parte inferiore della vettura che va ad alimentare il motore elettrico.

Il progetto fa parte del programma JIVE (Joint Initiative for hydrogen Vehicles across Europe) sovvenzionato dai 32 milioni di Euro stanziati dalla UE e prevede, oltre alla distribuzione in cinque paesi di 139 autobus a emissioni zero, la collocazione sui territori interessati di stazioni di approvvigionamento energetico idonee.

Autobus a idrogeno, una rivoluzione che genera fiducia per il futuro

Grande l’entusiasmo manifestato per questa svolta “green” non solo da parte delle autorità locali, ma anche dai vertici di Wrightbus, convinti che un crescente utilizzo di trasporti a idrogeno possa portare ad una riduzione consistente di CO2 e inquinamento acustico.

TI POTREBBE INTERESSARE >>> Huawei alla conquista dell’Europa: smartphone. Ma non solo

A confermare con orgoglio questa novità è stato lo stesso presidente di Wrightbus. Jo Bamford infatti ribadisce come quella di Aberdeen sia la prima flotta mondiale di autobus a due piani utilizzata per il trasporto urbano di passeggeri. Questa prima porzione di flotta consente inoltre di poter guardare con ottimismo al raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero, sempre più impellente in tutto il mondo.

Bamford inoltre conferma che questo è solo l’inizio: “Presto, entro la fine del 2021, vedremo questi mezzi anche in altre città del Regno Unito, come Birmingham e Londra”.

LEGGI ANCHE >>> Nintendo senza Switch sarebbe fallita per colpa di Wii U

Ogni vettura sarĂ  munita di 60 posti a sedere e avrĂ  tempi di ricarica medi di 10 minuti per un pieno energetico.

Francesco Celli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago