%26%238220%3BFra+3+mesi+quella+storia+d%26%238217%3Bamore+finir%C3%A0%26%238221%3B%3A+la+previsione+infallibile+dei+social
computermagazineit
/2021/02/03/fra-3-mesi-quella-storia-damore-finira-la-previsione-infallibile-dei-social/amp/
Categories: News

“Fra 3 mesi quella storia d’amore finirà”: la previsione infallibile dei social

I social e la fine dell’amore (Foto Repubblica)

Dal linguaggio utilizzato dalle persone sui social è possibile capire se nel giro di breve tempo si interromperà una storia d’amore. Nel dettaglio, stando a quanto scoperto da uno studio dell’università di Austin, la capitale del Texes, pubblicato poi rivista Pnas, già tre mesi prima è possibile prevedere la rottura fra due partner. Tutta colpa del linguaggio usato appunto sui social media, ed in particolare delle modifiche nello stesso, con coloro che stanno per “rompere” che utilizzato più spesso le parole “io” e “me”, invece che “noi”. Lo studio dell’università di Austin è giunto a tali risultati prendendo in considerazione più di un milione di post pubblicati su Reddit, un social molto popolare negli Stati Uniti, un anno prima e un anno dopo che gli utenti raccontassero della loro rottura. Attraverso l’uso di programmi automatici si è quindi scoperto che se una persona stesse per lasciare o fosse in procinto di essere lasciata, utilizzava un linguaggio più informale e personale, con un calo del pensiero analitico.

Social, così finisce l’amore (Foto Repubblica)

LEGGI ANCHE Top manager sui social: da De Laurentiis a Elkann, i più seguiti

IL LINGUAGGIO SOCIAL PREVEGGENTE SULLE STORIE D’AMORE: “LE PAROLE IO E ME…”

“Sembra che anche prima che ci si renda conto che una rottura è in arrivo – spiega Sarah Seraj, una delle autrici di questo interessante studio – questa inizi a influire sulla nostra vita. Questi sono segni che una persona sta avendo un grande fardello dal punto di vista cognitivo. Sta pensando o lavorando a qualcosa e diventa più centrata su se stessa”. E ancora: “A volte l’uso della parola ‘io’ è correlato alla depressione e alla tristezza. Quando le persone sono depresse, tendono a concentrarsi su se stesse e non sono in grado di relazionarsi con gli altri”. Kate Blackburn, coautrice dello studio nonché ricercatrice in psicologia presso l’università di Austin, ha aggiunto: “Ciò che rende questo progetto così affascinante è che per la prima volta, attraverso la tecnologia, possiamo vedere il modo in cui le persone sperimentano una rottura in tempo reale. Le implicazioni per questa ricerca sono di vasta portata. Al livello più elementare, fornisce a te, a me e alle persone comuni, informazioni su come i tuoi cari possono reagire nel tempo alla fine di una relazione romantica”.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago