Digitale+Terrestre%2C+l%E2%80%99AGCOM+e+la+consultazione+pubblica+per+la+numerazione+dei+canali
computermagazineit
/2021/02/03/digitale-terrestre-agcom-consultazione-pubblica-numeri-canali/amp/
Categories: News

Digitale Terrestre, l’AGCOM e la consultazione pubblica per la numerazione dei canali

La rivoluzione del Digitale Terrestre che passa attraverso l’evoluzione dall’MPEG-2 all’MPEG-4 (prevista per settembre 2021) per concludersi con lo switch definitivo per giugno 2022, ha bisogno anche e soprattutto dell’intervento dell’AGCOM, l’Autorità Garante per le Comunicazioni, con sede principale a Napoli e sede secondaria operativa a Roma.

Digitale Terrestre (Adobe Stock)

L’AGCOM ha indetto un consultazione pubblica concernente l’aggiornamento del piano di numerazione automatica dei canali del servizio televisivo digitale terrestre, delle modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di media autorizzati alla diffusione di contenuti audiovisivi in tecnica digitale terrestre e delle relative condizioni di utilizzo.

Digitale Terrestre, i dieci archi e i servizi di sistema

Decoder satellitare (Adobe Stock)

L’Autorità Garante per le Comunicazioni prevede 10 archi: dal primo al terzo ci saranno ai canali nazionali e locali, al quarto i canali locali, al quinto i canali a pagamento, al sesto i nuovi formati.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11, ora abbiamo una data per l’Italia 

Al settimo i canali locali “ed eventuali nuovi formati”, l’ottavo sarà riservato ai canali nazionali e locali, il nono ai canali nazionali e locali radiofonici e l’ultimo, il decimo, ai canali nazionali e locali o ad altri servizi di test.

LEGGI ANCHE >>> Offerte di San Valentino su Amazon per Huawei Watch GT 2e

I numeri 0, 100, 200, 300, 400, 500, 600, 700, 800, 900 sono riservati ai servizi di sistema, vedi guide ai programmi leggasi canali mosaico.

L’attribuzione delle numerazioni disponibili del piano LCN, a regime, è effettuata dal Ministero, nell’ambito del titolo abilitativo rilasciato per l’esercizio della radiodiffusione televisiva in tecnica digitale terrestre

A tal fine, i soggetti interessati, contestualmente alla domanda per il conseguimento dell’autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi lineari destinati alla diffusione in tecnica digitale su frequenze televisive terrestri di cui all’articolo 3 dell’Allegato A alla delibera n. 353/11/CONS – si legge in uno stralcio della delibera – sono tenuti a presentare apposita domanda per l’assegnazione di una numerazione del presente piano, esprimendo, eventualmente, una preferenza tra le numerazioni assegnabili e disponibili.

Il Ministero – continua la delibera – procede all’assegnazione della numerazione, tenendo conto, ove compatibile con le disposizioni del presente piano, della preferenza espressa dal richiedente. Nel caso in cui le numerazioni disponibili dovessero risultare inferiori alle richieste presentate, dovrà essere disposto un sorteggio pubblico ai fini dell’assegnazione delle singole numerazioni ai richiedenti”.

E’ consentito lo scambio della numerazione fra emittenti locali, previa comunicazione al Ministero, a patto che siano soddisfatti i requisiti per l’attribuzione delle numerazioni dei rispettivi dieci archi.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago