Banda+Larga%2C+un+ritardo+di+8+mesi+per+l%26%238217%3Binizio+dei+lavori%3A+i+motivi
computermagazineit
/2021/02/03/banda-larga-ritardo-otto-mesi-inizio-lavori-motivi/amp/
News

Banda Larga, un ritardo di 8 mesi per l’inizio dei lavori: i motivi

Lunghi i ritardi per l’inizio dei lavori per l’installazione della Banda Ultra Larga: a spiegarne il motivo è l’AssTel

banda larga

Il piano per la Banda Ultra Larga procede molto lentamente: l’Asstel (Assotelecomunicazioni) ha spiegato i motivi dei ritardi che hanno portato all’avvio dei lavori dopo 250 giorni rispetto a quanto auspicato. La colpa ricadrebbe, come spesso accade, sulla burocrazia. In base ai dati che sono stati forniti dall’associazione del settore, per l’inizio dei lavori di scavo, servono sei permessi da diversi enti e possono passare fino ad 8 mesi per le aree rurali.

L’ampio utilizzo dei sistemi di rete, aumentato in tempi di epidemia, ha evidenziato le carenze infrastrutturali in Italia. Nonostante il governo, con l’avvio del Decreto Semplificazioni, abbia previsto misure per ridurre i passaggi burocratici, l’Asstel ha spiegato che essere sono servite a poco.

LEGGI ANCHE—> SpaceX, anche SN9 completa il fligh test con una spettacolare eplosione

Banda Larga, i dettagli sui tempi per le autorizzazioni

banda larga

Per l’autorizzazione allo scavo e l’ordinanza per il traffico dal comune servono 50-80 giorni. L’autorizzazione arriva poi dopo 90 giorni dalla Provincia, quelle archeologica e paesaggistica dopo 100, quella da ANAS/RFI/Autostrade dopo 180 giorni e quella dal Genio civile dopo 125 giorni. C’è da tenere conto che alcuni enti chiedono modifiche al progetto o anche di rifarlo da capo, in tal caso bisogna aggiungere altri 50-80 giorni.

LEGGI ANCHE—> PS5 a quota 4.5 milioni: la nuova ammiraglia di Sony decolla nelle vendite, nonostante tutto

Per le reti mobili ci sono tempi di attesa fino a 210 giorni, con nove autorizzazioni necessarie. I sindaci non possono vietare l’installazione delle antenne per le reti 5G, secondo il Decreto Semplificazioni, se si rispettano tutte le leggi sui limiti delle emissioni elettromagnetiche.

Secondo AssTel, però, le autorizzazioni non dovrebbero superare i 60 giorni ed attese più lunghe non sono giustificabili.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago