Sky Wifi (Adobe stock)
E’ la grande novità a cavallo fra l’anno della pandemia e 2021. Un servizio di connettività Internet a banda ultralarga dal nome roboante Sky Wifi.
Una connessione veloce e stabile che si basa sulla nuovissima rete Ultra Network di Sky, disegnata attorno alle esigenze delle famiglie e nata per ottimizzare la qualità dello streaming e l’upload di contenuti.
L’innovativo Sky Wifi Hub garantisce una velocità e stabilità eccellente della connessione mentre grazie a un’app dedicata è possibile gestire in maniera semplice e immediata la propria rete.
Svariate offerte made in Sky Wifi. SMART con Super Internet fino a 100 Mb/s, ULTRA con Super Internet e Ultra Wifi per case più grandi o su più piani, ULTRA PLUS con Super Internet Ultra Wifi per case più grandi o su più piani e Voce Unlimited.
Sempre il massimo della velocità disponibile: fino a 100 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload. Prezzo relativamente contenuto, a partire dal 29.90. Perfino una copertura triplicata in solo sei mesi: 1500 città coperte grazie a Fastweb Open Fiber. Tutto molto bello, ma non è tutto oro che luccica.
“Siamo felici di poter dare ad ancora più persone la possibilità di accedere alla qualità e alla potenza della connessione ultra broadband di Sky Wifi, e di poter scegliere la semplicità della nostra soluzione triple play”. Maximo Ibarra gonfia il petto dopo l’ultimo accordo del leader in Europa nel settore delle telecomunicazioni.
LEGGI ANCHE >>> Nintendo senza Switch sarebbe fallita per colpa di Wii U
“La partnership con Fastweb per l’ultimo miglio, insieme a quella già stretta con Open Fiber – continua l’amministratore delegato di Sky Italia – ci permette di raggiungere in modo capillare tutta la penisola utilizzando le migliori tecnologie FTTH e FTTC disponibili sul mercato”. Sarà. Sarà magari per molti, non certo per tutti.
LEGGI ANCHE >>> Audio e musica trasmessi da T-Ring, uno speaker sottilissimo installato nella carta
Fra il dire e il fare c’è di mezzo un mare. Interessata da un’offerta davvero allettante, la redazione di Computer Magazine è passata dalla teoria alla pratica, andando sul sito di Sky e controllando se in una Via di Roma era presente Sky Wi-Fi.
La prima risposta su internet è spettacolare: “OTTIMO. La miglior tecnologia disponibile al tuo indirizzo è. Super Internet fino a 100 Mb/s”. Di corsa dal rivenditore autorizzato per sottoscrivere l’abbonamento.
Entrando nel negozio, manca il lieto fine a questa storia. “Siamo spiacenti – ci dice la commessa – ma in questa Via di Roma non c’è ancora Sky Wifi”. Sky Wifi avrà pure allargato gli orizzonti, ma quelle nuvole grigie non portano, per ora, nulla di buono.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…