Digitale+Terrestre+passo+dopo+passo%3A+info+e+vademecum
computermagazineit
/2021/01/31/digitale-terrestre-date-informazioni/amp/
News

Digitale Terrestre passo dopo passo: info e vademecum

Fra la cancellazione di alcuni Mux, la sintonizzazione del decoder per vedere i nuovi canali e un occhio di riguardo a tutto ciò che concerne il Digitale Terrestre, si va avanti con la rivoluzione, quello switch che passa per due date.

MPEG4 (Adobe Stock)

I possessori di un decoder o un televisore acquistato dal 2017 in poi, non subiranno – ad oggi – particolari conseguenze.  Né a settembre 2021, quando è previsto il passaggio dalla codifica MPEG-2 – un sistema che definisce la codifica di sorgente e il formato di multiplazioneall’MPEG-4. Né a giugno 2022, quando il passaggio al DVB-T2 sarà concluso.

Rivoluzione Digitale Terrestre, le date da sapere

Rivoluzione digitale terrestre, le date (Adobe Stock)

In attesa dello switch definitivo, per capire se il televisore può supportare il nuovo sistema, innanzitutto bisogna sintonizzarci sui canali 100 e 200: comparirà la dicitura “Test HEVC Main10”, non serve fare nulla.

LEGGI ANCHE >>> Huawei alla conquista dell’Europa: smartphone. Ma non solo

Altrimenti è indispensabile cambiare. Magari con il bonus TV governativo, oppure con l’ormai famoso “uno contro uno”, ovvero la restituzione del decoder vecchio nel momento in cui si compra quello nuovo. La terza via sta nello smaltimento nelle isole tecnologie, dichiarate praticamente sicure a livello ambientale.

LEGGI ANCHE >>> Utenti Facebook all’asta: venduti 533 milioni di numeri di telefono

Nel frattempo sono state annunciate le date del passaggio al nuovo Digitale Terrestre. Dall’1 settembre 2021 si cambia in Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna. E nelle province di Trento e di Bolzano. A inizio 2022 il cambiamento interesserà Campania, Lazio, Liguria, Sardegna, Toscana, Umbria. A seguire, dall’1 aprile al 20 giugno 2022 toccherà ad Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche, Molise, Sicilia e Puglia.

Lo sbarco In Italia del Digitale Terrestre in “modalità” DVB-T2 con codifica HEVC comporterà importanti progressi. I sistemi di ricezione DVB-T2 permettono, di norma, anche la retro-compatibilità con il DVB-T, sempre al netto dei dispositivi acquistati dal 2017.

Il nuovo Digitale Terrestre avrà una miglior ricezione possibile a ricevitori stazionari (fissi) e portatili (cioè unità trasportabili, ma non completamente mobili) usando gli apparati d’antenna attuali Codici a correzione d’errore di tipo LDPC/BCH, in accordo con quanto già avviene nello standard satellitare DVB-S2.

Opzione di utilizzo di sistemi MIMO o a diversità d’antenna. Metodiche per ridurre la potenza di picco irradiata all’antenna trasmittente. Più di 8000 portanti: 16.000 e 32.000 portanti permetteranno di minimizzare l’overhead di prefisso ciclico su reti a frequenza singola. Stima del canale migliorata e utilizzo di un numero inferiore di portanti pilota. Aumento del 30% nella distanza tra ripetitori di reti a frequenza singola.

Una tecnologia decisamente più avanzata che accoglierà il 5G a discapito della banda 700 MHz. Una vera rivoluzione.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago