Pronti+a+volare+nello+Spazio%3F+Vi+servono+45+milioni+di+euro
computermagazineit
/2021/01/30/volare-spazio-45-milioni-euro/amp/
Curiosità

Pronti a volare nello Spazio? Vi servono 45 milioni di euro

La Space-X di Crew Dragon (Wikipedia)

Se avete da parte 55 milioni di dollari, (al cambio circa 45 milioni di euro), potrete volare una settimana nello Spazio. E’ questo quanto sborseranno i tre componenti del primo volo interamente privato al di fuori dei confini terrestri, in programma fra esattamente un anno, a gennaio 2022. I quattro ricchi e fortunati voleranno nello spazio a bordo della Crew Dragon di SpaceX, la nota “agenzia spaziale” di proprietà del visionario manager sudafricano, Elon Musk, numero uno di Tesla nonché attuale uomo più ricco al mondo. La missione sarà guidata da Michael López-Alegría, ex astronauta della Nasa nonché vice presidente dell’agenzia spaziale Axiom Space. Per lui sarà la quinta volta nello Spazio dopo i 4 voli effettuati negli ultimi 20 anni, fra cui l’approdo sulla Iss, la Stazione Spaziale Internazionale, nel 2007. Gli altri fortunati, tutti ricchissimi imprenditori, saranno invece l’americano Larry Connor, il pilota, il canadese Mark Pathy e infine l’israeliano Eytan Stibbe. La missione durerà otto giorni in totale, si chiamerà Axiom Mission 1(Ax-1), e costerà appunto ad ognuno dei tre 55 milioni di dollari, per un totale esatto di 165 milioni.

Michael López-Alegría, ex Nasa (Foto Nasa)

LEGGI ANCHE Lancio SpaceX da record: mandati in orbita 143 satelliti

PER VOLARE NELLO SPAZIO SERVONO 45 MILIONI DI EURO: FRA UN ANNO LA PRIMA MISSIONE

“Abbiamo cercato di mettere insieme un equipaggio – ha commentato Michael Suffredini, presidente e ceo di Axiom Space – per questa storica missione che ha dimostrato un impegno costante nel migliorare la vita delle persone, e sono lieto di poter dire che lo abbiamo fatto con questo gruppo. Questo è solo il primo di diversi equipaggi Axiom Space le cui missioni private sulla Stazione spaziale internazionale inaugureranno davvero il futuro nello spazio per gli esseri umani e faranno una differenza significativa nel mondo quando torneranno sulla Terra”. I tre passeggeri guidati da Lopez-Alegria parteciperanno ad alcune sperimentazioni sulla Iss: Connor lavorerà assieme alle cliniche Maio e Cleveland su progetti di ricerca, mentre Pathy collaborerà assieme all’Agenzia spaziale canadese e il Children Hospital di Montreal, infine Stibbe, svolgerà diversi esperimenti per l’agenzia israeliana e per la Fondazione Ramon.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago