Google+dark+mode+sempre+pi%C3%B9+vicina%3A+arrivano+importanti+indizi
computermagazineit
/2021/01/30/google-dark-mode-vicina-indizi/amp/
News

Google dark mode sempre più vicina: arrivano importanti indizi

Google Dark Mode, la home (Foto 9to5google.com)

Google diventa scuro con la dark mode. Proprio così perchè il re indiscusso dei motori di ricerca è pronto a diventare più dark, seguendo una tendenza che è stata sdoganata in particolare dall’iPhone, e che ha visto “l’oscuramento” delle applicazioni più utilizzate, da WhatsApp a Instagram, passando per Facebook e via discorrendo. La modalità dark, oltre a sforzare meno gli occhi degli utenti (soprattutto di sera/notte), permette anche un risparmio della batteria in quanto lo schermo dello smartphone/tablet/pc ha bisogno di meno luminosità, di conseguenza sono molti i software che hanno deciso di adottarla. Tornando a Google, la notizia della dark mode circola da circa un mese a questa parte, ma negli ultimi giorni, come sottolineato da 9to5google.com, le segnalazioni sono aumentate di numero, al punto che sembra sempre più probabile un’introduzione ufficiale della stessa modalità in tempi brevi.

Google dark mode (Foto 9to5google.com)

LEGGI ANCHE Google Dark Mode in arrivo per il motore di ricerca desktop

GOOGLE DARK MODE VERSO L’UFFICIALITA’: VI PIACCIONO GLI “OSCURAMENTI”?

Come potete vedere nelle foto pubblicate su questa pagina, la home di Google appare di un grigio scuro, mentre il testo è in grigio chiaro; cambia nel contempo anche il logo di Big G, che diventa totalmente di colore bianco nelle pagine di ricerca. Inoltre è scura anche la schermata che appare dopo che viene effettuata una ricerca, anche se non mancano dei glitch grafici che siamo certi verranno implementati nelle prossime settimane, quando la dark mode verrà messa a punto in via definitiva. Al momento, essendo la modalità ancora in fase test, non vi è modo per “forzare” il passaggio dalla classica home a quella di colore più scuro, di conseguenza non ci sarà modo appunto di bypassare il tutto e bisognerà invece aspettare che il motore di ricerca ufficializzi la questione. Ricordiamo che sono già diversi i servizi di Big G che hanno già attivato la dark mode, come ad esempio Keep ma soprattutto il ben più famoso YouTube. La domanda sorge spontanea: cosa ne pensate della “moda” delle modalità scure? Vi piace o preferite le classiche modalità? Fatecelo sapere come sempre nell’apposito spazio commenti.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago