La+fotocamera+che+fotografa+fiocchi+di+neve+come+se+fosse+un+microscopio
computermagazineit
/2021/01/29/la-fotocamera-fotografa-neve-come-microscopio/amp/
Categories: News

La fotocamera che fotografa fiocchi di neve come se fosse un microscopio

Una fotocamera in grado di scattare foto ad una risoluzione mai vista ed inimmaginabile fino a qualche anno fa. Il fotografo Nathan Myhrvold ci delizia con scatti di pura magia.

Foto scatta da Nathan Myhrvold

È una fotocamera o un microscopio? La domanda è lecita, poiché la risoluzione delle macro scattate da Nathan Myhrvold è qualcosa di mai visto prima. Il soggetto scelto è uno dei componenti in natura più belli e affascinanti: un fiocco di neve. Gli scatti hanno messo in chiaro le forme del fiocco, delineandole precisamente quasi a farlo apparire come se fosse stato disegnato da una mano artistica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> OnePlus 9 sarà per appassionati di fotografia, e queste feature lo testimoniano

Una sfida che da sempre affascina il mondo della fotografia: immortalare un fiocco di neve di pochi millimetri e farlo in modo che si delineino precisamente tutte le forme. Non solo le dimensioni ridotte, ma anche la fragilità dei fiocchi stessi rendono la missione particolarmente complessa da portare a termine.

Le immagini sono state catturate in Alaska e Canada, tra i -26 e i -29 gradi centigradi. Una temperatura ideale per mantenere intatti i preziosi corpi celestiali. Tempo, temperatura e condizioni meteorologiche sono state componenti fondamentali nella riuscita dell’impresa. Non solo, a corredo un’attrezzatura fotografica unica al mondo, in grado di scattare ad una risoluzione così elevata.

Foto scatta da Nathan Myhrvold

La fotocamera è stata progettata proprio da Nathan Myhrvold, il quale ha impiegato ben 18 mesi per costruirla e renderla in grado di scattare fiocchi di neve con questa precisione. Ci troviamo di fronte alla fotocamera a fiocco di neve con la più alta risoluzione del mondo. IL corpo utilizza un sensore Phase One da ben 100 megapixel adattato ad un obiettivo del microscopio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Facebook migliora l’intelligenza artificiale per descrivere le foto

Per evitare che i fiocchi evaporassero, il microscopio ha montato un meccanismo con una fase di raffreddamento. Una soluzione fondamentale che ha concesso al fotografo più tempo per ottenere scatti migliori e precisi. Insieme alla fotocamera moddata, alcune luci LED a impulsi brevi e ad alta velocità – per mantenere al minimo il calore emesso dall’illuminazione.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago