Il vaccino Astrazeneca, la decisione dell'Ema
L’Ema, Agenzia europea per i medicinali, ha ufficialmente approvato il vaccino AstraZeneca per le persone dai 18 anni fino agli over 55
L’Ema ha deciso: concesso l’ok all’utilizzo del vaccino AstraZeneca per le persone dai 18 anni in poi. Potrà essere utilizzato anche dagli over 55 nonostante non vi siano ancora molti dati, siccome la maggior parte dei partecipanti al test avevano un’età tra i 18 ed i 55 anni.
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha commentato la notizia su Twitter: “E’ una notizia incoraggiante. La battaglia contro il Covid è ancora complicata, ma avere un vaccino in più a disposizione ci dà più forza nella campagna di vaccinazione”.
LEGGI ANCHE—> Oms: “Non serve indossare la mascherina”. Ma è una bufala…
Nonostante i test siano stati effettuati su persone tra i 18 ed i 55 anni, la volontà di approvare il vaccino AstraZeneca è avvenuto perché “è prevista protezione, dato che una risposta immunitaria è stata osservata in questo gruppo di età e sulla base dell’esperienza con altri vaccini”.
LEGGI ANCHE—> Cybersecurity: le aziende non proteggono i dati degli utenti
Ci sono informazioni affidabili sulla sicurezza in questa fetta di popolazione, anche se si attendono comunque maggiori informazioni dagli studi in corso. L’efficacia del vaccino comunque è del 60% secondo quanto dichiarato da AstraZeneca, ma chi si ammala non ha sintomi gravi.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…