Telegram+si+aggiorna%3A+ecco+la+%26%238220%3Bconnessione%26%238221%3B+con+WhatsApp+che+non+ti+aspetti
computermagazineit
/2021/01/28/telegram-esportare-chat-whatsapp/amp/
News

Telegram si aggiorna: ecco la “connessione” con WhatsApp che non ti aspetti

Telegram app smartphone (Corriere.it)

Grandi novità in casa Telegram a cominciare dalla possibilità di esportare le chat di altre applicazioni di messaggistica, partendo da WhatsApp. Attraverso un upgrade corposo la stessa applicazione ha fatto sapere: “Ora si potrà trasferire la cronologia chat a Telegram da altre applicazioni, ad esempio da WhatsApp, Line, KakaoTalk”. Uno storico update che permetterà di fatto di avere sott’occhio tutte le proprie conversazioni attraverso un’unica applicazione, e il cui obiettivo è quello di favorire la migrazione degli utenti verso la stessa app fondata dal manager russo Pavel Durov. Tante le funzioni implementate in Telegram con l’ultimo aggiornamento, come ad esempio la possibilità di eliminare tutti i partecipanti da un gruppo, il cambiare volume ai messaggi vociale, e l’inviare segnalazioni su gruppi o canali fake che si spacciano per rappresentare ufficialmente personaggi pubblici o organizzazioni rilevanti.

Telegram, il logo dell’app

LEGGI ANCHE WhatsApp e la grande fuga: milioni di utenti passano a Signal e Telegram

TELEGRAM SI AGGIORNA: TUTTE LE NOVITA’ INTRODOTTE

Nel dettaglio, ecco tutte le novità che sono state introdotte con l’ultimo aggiornamento:
• Regola il volume per i singoli partecipanti di una chat vocale.
• Visualizza le chat vocali attive dai tuoi gruppi nella parte superiore della scheda Chiamate.
• Dai il benvenuto ai nuovi utenti in un singolo tocco con uno sticker suggerito.
• Goditi il supporto migliorato per VoiceOver.
• Segnala gruppi o canali falsi che si fingono persone o organizzazioni famose aprendo il loro Profilo > Altro > Segnala.
Telegram ha visto i propri utenti crescere a dismisura nelle ultime settimane (500 milioni di utenti attivi registrati nei primi sette giorni di gennaio), a seguito della questione “privacy” di WhatsApp, che ha scatenato il panico (decisamente ingiustificato), fra gli utilizzatori della stessa app, che hanno poi deciso di migrare appunto verso altri software. Fra chi ne ha giovato anche Signal, che ha addirittura registrato un intasamento dei server a seguito delle alte richieste di download. Di contro, i download di WhatsApp sono passati dagli 11.3 milioni pre-vicenda privacy, ai 9.7 milioni, con un calo del 14%.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago