Samsung%2C+pensiero+stupendo%3A+Galaxy+Watch+con+il+tracciamento+dei+livelli+di+glucosio+nel+sangue
computermagazineit
/2021/01/27/samsung-galaxy-watch-tracciamento-glucosio-nel-sangue/amp/
News

Samsung, pensiero stupendo: Galaxy Watch con il tracciamento dei livelli di glucosio nel sangue

Nell’ultimo CES di Las Vegas, l’evento per eccellenza dedicato alla tecnologia per la prima volta online causa pandemia, una startup giapponese ha mostrato il prototipo di uno smartwatch in grado di misurare la glicemia nel sangue senza l’utilizzo di aghi. Samsung potrebbe sviluppare un suo smartwatch, di nuova generazione.

Smartwatch (Adobe Stock)

Per il momento sono solo rumors, ma da più parti si è convinti che la multinazionale asiatica, una delle principali forze trainanti dietro al miracolo economico sudcoreano, avrebbe in cantiere un nuovo smartwatch, munito della tecnologia necessaria per il tracciamento del glucosio. Ideale per chi soffre di diabete e deve necessariamente tenere sotto controllo questi valori.

Samsung, Galaxy Watch e la spettroscopia di Raman

Smart Watch (Adobe Stock)

Lo smartwatch è un orologio con altre funzionalità oltre il semplice cronometraggio. I primi modelli erano in grado di eseguire solo operazioni di base, ma ora rappresentano dei veri e propri computer indossabili.

LEGGI ANCHE >>> Variante inglese e sudafricana al microscopio: primi test per il vaccino di Moderna

Sono “orologi intelligenti”: eseguono applicazioni, alcuni hanno un sistema operativo per dispositivi mobili e funzionano come lettori multimediali portatili, riproducono radio FM, audio, e file video, attraverso un auricolare Bluetooth.

LEGGI ANCHE >>> Joe Biden nemico numero uno di Facebook, ecco perchè

Samsung ha la sua linea di Galaxy Watch3. Che spazia dal Titanium Bluetooth (a prezzo di listino di 599 euro) al LTE (classico e premium, da 459), fino ad arrivare al piĂą economico (349 euro) Bluetooth 41mm.

Ebbene, sui Galaxy Watch potrebbe essere potenziata la funzionalità di tracciamento del glucosio, di massima precisione di previsione fra le tecnologie non invasive.

Sempre secondo indiscrezioni, tale tracciamento avverrebbe grazie alla spettroscopia Raman, nome derivante dal fisico indiano, Premio Nobel per la fisica nel 1930, zio di Subrahmanyan Chandrasekhar, premio Nobel per la Fisica nel 1983.

Lo scattering Raman è una tecnica di analisi dei materiali basata sul fenomeno di diffusione di una radiazione elettromagnetica monocromatica da parte del campione analizzato.

Consiste nella diffusione anelastica di fotoni. Un fascio di luce che incide su un campione e lo attraversa senza subire modifiche o viene assorbito, a seconda della lunghezza d’onda della luce e della natura del campione stesso. Un particolare processo che sfrutta i laser per identificare la composizione chimica di un composto.

Per ora sono soltanto rumors. Ma se dovessero trasformarsi in fatti reali, si farebbe un passo da gigante per l’intero settore.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago