Serie Mi band
Tutti trepidanti nell’attesa di vedere il nuovo capolavoro di Xiaomi, il Mi band 6. Riuscirà a superare le qualità del suo predecessore?
Il Mi band 5, lanciato a luglio del 2020, si è confermato come miglior fitness tracker per rapporto qualità-prezzo, ed è stato uno dei wearable più acquistati negli ultimi mesi. Un dispositivo con 11 modalità di allenamento e monitor della salute, piccolo, leggero e versatile grazie ai 6 colori disponibili per il cinturino.
Molto presto potremo confrontarci con il suo successore, il Mi band 6. Tanti i rumors a riguardo, si parla anche del modulo GPS. Dettagli più approfonditi sono stati diffusi in rete dall’utente MagicalUnicorn attraverso il forum Geekdoing. Al momento, il modello sembra essere identificato col nome “Pangu”, ed il codice sarà XMSH16HM.
POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp e la grande fuga: milioni di utenti passano a Signal e Telegram
Una delle principali novità dovrebbe essere la presenza del modulo GPS. Non solo, date le caratteristiche potenziate, si vocifera che il prezzo potrebbe salire un po’ rispetto agli smartwatch precedenti. In effetti, uno dei punti a favore dei Mi band è sempre stata la fascia di prezzo accessibile a tutti.
Altri dettagli sembrano confermare l’integrazione dell’assistente vocale Alexa, per la versione Global, mentre per il mercato cinese verrà integrato Mi AI. Dovrebbe finalmente giungere anche il sensore SpO2, ormai tipico di quasi tutti i nuovi smartwatch.
Ma non finisce qui: sembra che Mi band 6 sarà provvisto anche di NFC, ma solo il codice XMSH16HM, mentre potrebbe esserci una versione senza NFC.
POTREBBE INTERESSARTI –> Inquinamento e web economy: l’impatto ambientale del 2.0
Riguardo le funzioni legate all’attività sportiva, ci sarà un po’ di tutto: fitness indoor, pattinaggio su ghiaccio indoor, Hiit, formazione di base, stretching, ginnastica, pilates, street dance, danza, zumba, cricket, bowling, basket, pallavolo, tennis tavolo, badminton, boxe e kickboxing.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…