Samsung%2C+ancora+tu%21+Ma+quanto+%C3%A8+forte+il+nuovo+SSD%3F
computermagazineit
/2021/01/24/samsung-ssd-870-evo/amp/
Categories: News

Samsung, ancora tu! Ma quanto è forte il nuovo SSD?

Si torna a parlare di Samsung. La multinazionale con sede in Sud Corea non è solo Tv o smartphone, è questo e molto di più. La notizia del giorno riguarda infatti 870 EVO, i nuovi SSD consumer con prestazioni migliorate e compatibilità altissima.

Samsung SSD (Adobe Stock)

Ma cosa è un SSD? Al secolo Solid State Drive, si tratta di una unità di memoria a stato solido, un dispositivo di memoria di massa basato su semiconduttore, che utilizza memoria allo stato solido, in particolare memoria flash, per l’archiviazione dei dati.

Samsung 870 EVO, affidabilità e versatilità in un solo dispositivo

Samsung Solid State Drive (Adobe Stock)

Samsung ha annunciato l’uscita del modello 870, che punta tutta la sua campagna vendita su qualità come affidabilità, prestazioni e estrema compatibilità. L’azienda di Seoul infatti le sta pubblicizzando come la soluzione ideale a tutti gli usi, dall’archiviazione di file su PC all’uso in ambito IT.

LEGGI ANCHE >>> Intel finisce nella rete degli hacker… di nuovo!

Il nuovo 870 EVO rappresenta il culmine della nostra linea di SSD SATA e garantisce un mix di prestazioni, affidabilità e compatibilità per PC e portatili, come anche per sistemi Network Attached Storage (NAS)“, si legge in una nota ufficiale rilasciata da Samsung a proposito del suo nuovo SSD.

LEGGI ANCHE >>> Digitale terrestre, un tranquillo weekend di… numeri da paura!

Ma quali sono, tecnicamente parlando, le specifiche tecniche più interessanti del Samsung 870 EVO? Il dispositivo dispone di tecnologia V-NAND e dell’ultima versione del controller Samsung. Tecnologie che gli fanno raggiungere una velocità sia di scrittura che di lettura sequenziale SATA 3 di 560MB/s e 530MB/s.

Sempre secondo le affermazioni rilasciate dalla casa madre, 870 EVO assicura prestazioni del 38% superiori al precedente modello, 860 EVO, migliorando notevolmente l’esperienza di uso anche mentre si fanno più cose contemporaneamente, come navigare su Internet.

Abbiamo anche un incremento del 30% nei carichi di lavoro elevati, sempre rispetto al modello precedente, un rating TBW pari a 2.400 Tera Byte (quantità di terabyte garantiti in scrittura) e una garanzia di 5 anni per il modello 4 terabyte.

Fiore all’occhiello e vetrina principale di questo nuovo dispositivo è la compatibilità con tutti i dispositivi che supportano la funzione Windows Modern Standby di Windows, oltre alla possibilità di passare alla modalità risparmio energetico (sleep mode). Inoltre può essere collegato a tutti i dispositivi che dispongono di un’interfaccia SATA 2.5 pollici. Il prezzo suggerito per il formato da 250 GB è di circa 47 euro, mentre per le versioni con maggiore capacità non è ancora stato rilasciato.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago