Elon Musk (Bbc)
Elon Musk: 100 milioni messi sul piatto per la ricerca e lo sviluppo. Il padre di Tesla e SpaceX protagonista nella corsa al contenimento del cambiamento climatico.
Come spesso accade, Elon Musk è intervenuto su Twitter sganciando una delle sue “bombe” mediatiche. Il padre di Tesla e SpaceX, recentemente salito in cima alla classifica degli uomini più ricchi al mondo, è pronto a donare 100 milioni di dollari. Ma a chi? Per quale motivo? Dietro a questo slancio di filantropia – che non manca mai ai magnati della tecnologia – c‘è la ricerca contro il cambiamento climatico in corso.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Jeff Bezos inarrestabile nella corsa alla filantropia: ecco quanto ha donato!
Così, dopo la nascita di Tesla – galoppante negli ultimi mesi con un valore complessivo più che raddoppiato – Elon Musk è pronto ad una nuova ennesima sfida al cambiamento climatico. Questa volta l’imprenditore sudafricano donerà 100 milioni di dollari a chi produrrà la miglior tecnologia di cattura dell’anidride carbonica di scarto emessa nell’atmosfera. Tra le cause principali del cambiamento climatico negli ultimi anni.
I dettagli arriveranno nel corso della prossima settimana, come specifica lo stesso Musk, ma già oggi si parla di un’azione collegata a Xprize Foundation. Un’organizzazione senza scopo di lucro solita ad ospitare concorsi per incoraggiare sviluppo e innovazione tecnologica. Ciò a cui punta Musk, quindi, è alimentare una tecnologia già adottata da diverse realtà negli ultimi due decenni e, a suo modo di vedere, fondamentale nello scacchiere della lotta al cambiamento climatico.
LEGGI ANCHE –> Elon Musk “ossessionato” da Marte: già coniata la nuova valuta
Tra gli ostacoli maggiori della tecnologia c’è senza dubbio l’elevato costo per cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica. Non un problema per Elon Musk, recentemente diventato l’uomo più ricco del mondo e pronto a mettere sul piatto d’argento – o meglio, d’oro – 100 milioni di dollari. Attualmente il magnate sudafricano non è tra i maggiori filantropi del pianeta. Quartz ha analizzato le donazioni della Musk Foundation per un totale di “soli” 257 milioni di dollari, pari circa allo 0,1% del suo patrimonio netto. Questa potrebbe essere l’occasione per una imminente svolta?
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…