Netflix+Shuffle+Play%3A+addio+indecisione%2C+arriva+la+riproduzione+casuale
computermagazineit
/2021/01/21/netflix-shuffle-play-addio-indecisione-riproduzione-casuale/amp/
Web e Chat

Netflix Shuffle Play: addio indecisione, arriva la riproduzione casuale

Netflix Shuffle Play: pronta la funzione di riproduzione casuale. È giunto il momento di una nuova feature che farà felici i tanti indecisi.

Logo Netflix (fonte netflix.com)

È un periodo decisamente non di magra per le nuove funzionalità introdotte nell’app di Netflix. Dopo l’arrivo della modalità Solo Audio, ecco la nuova feature Shuffle Play. Cos’è e come funziona? Quando verrà introdotta? Sarà gratuita o a pagamento? Scopriamolo insieme.

POTREBBE INTERESSARTI –> Netflix da record: superata quota 200 milioni di abbonati

Netflix: pronta la funzione Shuffle Play. Ecco quando arriverà e cosa comporterà la sua introduzione

La funzione Shuffle Play

Per vederla attiva sui nostri dispositivi – proprio sotto il nostro profilo – dovremo anzitutto attendere qualche mese. Entro la metà dell’anno corrente, fanno sapere 9to5Mac e The Verge (che hanno ripreso inizialmente Variety), vedremo la funzione Shuffle nei nostri account Netflix. Una funzione di cui si era già discusso nel mese di agosto e che finalmente diventerà realtà.

Come dice la parola stessa, la funzionalità Shuffle Play – completamente gratuita – permetterà di riprodurre contenuti in modalità automatica e “casuale”. Una funzionalità che riprende quello che accadeva con iPod di prima generazione e, in generale, sui servizi di riproduzione musicale. Una funzione che si rifà alla cosiddetta riproduzione casuale o – spostandosi in un altro campo – al pulsante “Mi sento fortunato” del motore di ricerca Google.

Si tratta di una mossa tutt’altro che campata in aria per Netflix. Tra le più grandi difficoltà nella visione di contenuti sulle piattaforme di streaming – vista la varietà e la costatante aggiunta di contenuti – c’è proprio la scelta di cosa guardare. Non la connessione, non l’accessibilità, neanche la qualità dei prodotti. Il problema principale è l’indecisione. Un problema che Netflix punta a risolvere con questa semplice quanto geniale feature.

LEGGI ANCHE –> Disney+, così ci 6: a febbraio cambia l’abbonamento. E tante new entry

Ovviamente non si tratterà di una scelta completamente casuale. Il tasto Shuffle Play si baserà sui nostri gusti e su ciò che siamo abituati a vedere. Se siamo soliti guardare sit-com o comedy, Netflix sarà meno propenso a proporci film horror o film di azione, e così via. Con un occhio di riguardo alla lista personale, dalla quale pescherà saltuariamente contenuti da riprodurre in Shuffle.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago