GeForce RTX 3080 Ti rinviata: non vedrà la luce molto presto. NVIDIA ha fatto sapere di voler rimandare l’uscita della nuovissima scheda, il problema è tutto nelle disponibilità?
Niente da fare. Il periodo a cavallo fra il 2020 ed il 2021 resta uno dei più difficili per NVIDIA. La società, produttrice di GPU tra le più performanti e famose del mondo, ha pesantemente subito il contraccolpo della pandemia, con le nuove schede della serie 30 letteralmente introvabili. Da un lato la produzione nonché la distribuzione, messe in ginocchio da COVID-19, dall’altro un prezzo decisamente competitivo, in contrapposizione con quanto avvenne – e avviene! – con la serie 20.
LEGGI ANCHE –> NVIDIA ha pronte due nuove serie di GeForce RTX: quali sono
Una tendenza, quella della difficoltà di produzione e distribuzione, che ha coinvolto pesantemente anche l’arrivo delle nuove console. Xbox Series X|S, ma soprattutto PlayStation 5, sono attualmente introvabili. Scalpers e sciacalli di ogni tipo e sorta stanno attualmente gestendo il flusso di vendite, con prezzi esorbitanti a riprova di quanto sia difficile recuperare una delle due nuove ammiraglie.
Infine la questione relativa alle criptovalute è tornata a farsi sentire. Con l’aumento del valore dei Bitcoin, aumenta anche il prezzo delle schede grafiche. La paura è di ritrovarsi ancora una volta invischiati in quanto accadde con la serie 10 qualche anno fa. Insomma una situazione di stallo dalla quale difficilmente né usciremo – o almeno non in tempi brevi, come confermato dalla stessa NVIDIA in occasione del CES 2021.
Con un quadro come quello attuale NVIDIA è dovuta correre ai ripari con gli obiettivi di vendita nonché il calendario delle uscite. Secondo quanto riportato dal canale YouTubeGamer Nexus, l’azienda statunitense starebbe seriamente pensando di rimandare l’uscita di RTX 3080 Ti. La nuova top di gamma, aggiornamento della 3080, potrebbe non vedere la luce per il 2021.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> NVIDIA pronta a lanciare la nuova gamma di GeForce RTX: i dettagli
Va da sé che, vista la situazione attuale, in molti stanno ancora sognando di mettere le mani su una scheda della serie 30. Dunque la decisione che potrebbe intraprendere NVIDIA è più che logica, nella speranza che la situazione si sblocchi entro i prossimi mesi.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…