Polverone+WhatsApp%3A+analisi+Kaspersky.+Cosa+accadr%C3%A0+dopo+l%E2%80%998+febbraio%3F
computermagazineit
/2021/01/15/whatsapp-signal-telegram-migrazione/amp/
News

Polverone WhatsApp: analisi Kaspersky. Cosa accadrà dopo l’8 febbraio?

WhatsApp ha rassicurato tutti riguardo alle nuove policy sulla privacy che entreranno in vigore a partire dal prossimo 8 febbraio. Ma il vespaio di polemiche non si è placato affatto. A tal punto che il Garante per la protezione dei dati ha deciso di aprire un’indagine sull’ultimo aggiornamento della società di Menlo Park.

Notifica whatsapp (Adobe Stock)

Nemmeno la “barriera” della GDPR (General Data Protection Regulation), quel rigido regolamento generale che disciplina nell’Unione Europea il modo in cui le aziende e le altre organizzazioni trattano i dati personali convince il Garante, secondo cui non è ancora possibile – per gli utenti – capire quali siano le modifiche introdotte, né comprendere quali trattamenti di dati saranno effettuati dopo l’8 febbraio. Tanti, anche se non tantissimi, gli utenti che, nel dubbio, hanno deciso la lasciare WhatsApp, direzione Telegram o Signal.

Fate vobis con WhatsApp: la crittografia a salvaguardia della privacy?

Signal (Adobe Stock)

Sul polverone degli ultimi giorni, è intervenuto anche Kaspersky, l’azienda russa con sede a Mosca fondata nel 1997 e specializzata nella produzione di software progettati per la sicurezza informatica.

LEGGI ANCHE >>> Google acquista Fitbit per 2.1 miliardi di dollari

Niente è mai veramente gratuito e, purtroppo, l’attuale modello di business per i servizi gratuiti significa che, essenzialmente, il paghiamo con i nostri dati”. La pensa così Anna Larkina, senior researcher presso Kaspersky.I social network, alcuni servizi di messaggistica istantanea e i motori di ricerca guadagnano attraverso la pubblicità, e più è personalizzata meglio è. Facebook e altre aziende lo fanno già da qualche anno attraverso i propri servizi – prosegue – la buona notizia è che la maggior parte delle aziende, inclusa Facebook, sono trasparenti in merito alle proprie policy”.

LEGGI ANCHE >>> MacBook Pro: nel 2021 parte la rivoluzione, addio Touch Bar, torna MagSafe!

Kaspersky, azienda leader nello sviluppo e vendita di antivirus, sicurezza Internet, gestione password, sicurezza endpoint e altri prodotti e servizi di sicurezza informatica, dunque, non entra a gamba tesa sulle nuove policy sulla privacy di WhatsApp, ma punta sul libero arbitrio. “WhatsApp non legge le conversazioni perché utilizza la crittografia end-to-end. Tutto quello che stanno tracciando sono informazioni tecniche e di account. L’integrazione tra Facebook e WhatsApp – assicura – continuerà e gli utenti dovranno decidere con quale livello di condivisione delle informazioni si sentono a proprio agio e quali applicazioni di messaggistica preferiscono. Fortunatamente esiste un’ampia varietà di piattaforme di messaggistica alternative e attualmente gli utenti possono decidere autonomamente quello che è meglio per loro”.

Un caso, dunque. E la sua soluzione più semplice e semplicistica: fate vobis. Ma le domande rimangono. Cosa deciderà il Garante? Continuerà la “migrazione del popolo di WhatsApp“? E soprattutto, cosa accadrà dopo l’8 febbraio?

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago