Notebook (Adobe Stock)
Un sistema per nascondere un sensore fotografico al di sotto del pannello dello schermo. Un sistema su cui Samsung stava lavorando da almeno un triennio. Un sistema quasi pronto a sbarcare sugli smartphone, che potrebbe rivoluzionarne l’uso.
I tempi sembrano maturi per la prima immissione sul mercato, se non ancora sugli smartphone, sui personal computer. Wired ha svelato un video, presente sulla pagina di Samsung Display, riguardante un notebook, nel quale si evincono chiaramente quei passi da giganti compiuti dall’azienda multinazionale sudcoreana fondata l’1 marzo 1938 da Lee Byung-chul a Taegu, attualmente il maggior conglomerato sudcoreano.
Il video rivelato da Wired conferma la nuova tecnologia che si affaccia nel mondo dei pc portatili. Quello che il colosso sudcoreano definisce Samsung Blade Bezel, “effetto lama”: il rapporto schermo-ingombro del 93% con un pannello Oled spesso appena un millimetro e con un peso di appena 130 grammi, quasi una lama. Appunto.
LEGGI ANCHE >>> DJI: guida autonoma nel futuro dell’azienda
PC sempre più sottili e ottimizzate, con una riduzione drastica delle cornici attorno al display e, di conseguenza, nell’ingombro complessivo. Questo l’idea di Samsung per un futuro prossimo.
LEGGI ANCHE >>> Ps5 torna disponibile: l’annuncio ufficiale di Sony Rewards
ll brand cinese ZTE Corporation, in precedenza Zhongxing Semiconductor Co. Ltd., l’azienda con sede a Shenzhen che progetta e produce dispositivi e sistemi di telecomunicazione dal 1985, era stato il primo a lanciare sul mercato lo smartphone Axon 20 5G.
Altri lo stanno seguendo. Come Oppo Digital, un’impresa fondata a Dongguan e specializzata nella produzione di strumenti per video in alta risoluzione e audio a due canali.
Le prime recensioni hanno posto un freno, però, all’accelerata: “Tecnologia ancora acerba – spiegano quelli di Wired – risultati ottenuti non entusiasmanti in termini di qualità ”.
Intanto, però, Samsung fa le prove per gli smartphone con la fotocamera la fotocamera sotto lo schermo dei personal computer. “Non è escluso che la fotocamera sotto lo schermo potrà presto debuttare a bordo dei prossimi smartphone Samsung – conclude Wired – come il pieghevole Galaxy Z Fold 3 di alta fascia”. Il fiore all’occhiello della multinazionale sudcoreana.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacitĂ di garantire connettivitĂ stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…