MacBook+Pro%3A+nel+2021+parte+la+rivoluzione%2C+addio+Touch+Bar%2C+torna+MagSafe%21
computermagazineit
/2021/01/15/macbook-pro-nel-2021-parte-la-rivoluzione-addio-touch-bar-torna-magsafe/amp/
Notebook

MacBook Pro: nel 2021 parte la rivoluzione, addio Touch Bar, torna MagSafe!

MacBook Pro: nel 2021 parte la rivoluzione dei portatili Apple, pronti ad un refresh come non si vedeva dal 2016, con l’introduzione del modello con Touch Bar. 

MacBook Pro (adobe stock)

È nei piani di Apple per il 2021 una rivoluzione in casa. Dopo l’introduzione dei nuovi SoC M1, di cui la Mela è proprietaria, è giunto il momento di una rivoluzione dal punto di vista estetico e non solo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Apple: pronta una novità incredibile per la tastiera dei MacBook

Apple (Adobe Stock)

A parlarne è stato l’analista di TF International Securities Ming-chi Kuo, ripreso da MacRumors, 9to5Mac e Apple Insider. Voci autorevoli che danno lustro ad un rumor che potrebbe rivelarsi più realistico di quanto sembri. Nel 2021 i MacBook cambieranno, come cambiarono nel 2016 quando venne introdotto per la prima volta il modello con Touch Bar, dando il via alla nuova generazione arrivata fino ad oggi.

Esteticamente il nuovo modello di MacBook Pro avrà lati squadrati, riprendendo il design di iPad Pro 2018/2020, iPad Air 2020 ed iPhone 12/12 Pro. Il cosiddetto “design a mattonella” apprezzatissimo dall’utenza. Un look flat che verrà implementato in una scocca da 14 e 16 pollici, venendo incontro ai rumor che vedono l’attuale taglio da 13 pollici sostituito definitivamente.

Ovviamente sotto il cofano verrà montato il processore ARM di Apple, con buona pace delle configurazioni con Intel che verranno via via prodotte in minor scala. Anche il campo della dissipazione del calore verrà migliorato, con un sistema di tubi di calore del tutto simile a ciò che viene montato attualmente su MacBook Pro da 16 pollici.

Ciò che non vedremo più sarà la Touch Bar. Una feature controversa, apprezzata da molti, odiata da altrettanti. La scelta di Apple ricadrà sull’utilizzo di tasti fisici classici. Una mossa azzardata ma che si tradurrà in un contenimento dei costi non indifferente. Ciò che non mancherà sarà la dotazione di porte: non è dato sapere quante e quali, ma di sicuro né beneficeranno gli utenti costretti all’utilizzo di dongle esterni. Ciliegina sulla torta il ritorno del MagSafe per la ricarica, che potrebbe riprendere quanto di buono fatto con iPhone 12 e 12 Pro.

LEGGI ANCHE –> Apple nel 2021: visore AR, nuove AirPods Lite e MacBook Pro da 14 pollici

Non resta che aspettare ulteriori informazioni. Kuo si è spesso rivelato un insider affidabile. Se fosse così anche questa volta, ci troveremo di fronte ad un sensibile balzo in avanti rispetto all’attuale generazione di MacBook Pro.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago