Doodle per la nascita del basket
Il 15 gennaio fu il giorno di pubblicazione delle 13 regole di pallacanestro. Google dedica il doodle alla ricorrenza.
Tutti lo chiamavano Jim o The Doc. James Naismith era un insegnante e allenatore di pallacanestro vissuto durante i primi anni del Novecento negli Stati Uniti. Ha lasciato alla storia uno dei piĂą grandi sport di tutti i tempi, la pallacanestro.
Naismith era canadese, ma apparteneva ad una famiglia di immigrati scozzesi. Fu particolarmente affascinato dallo sport e dalla ginnastica, e fece parte della squadra di football della scuola.
Ottenne l’incarico di insegnante di educazione fisica, prima alla McGill University e poi alla Young Men’s Christian Association (YMCA) dello Springfield College di Springfield in Massachusetts.
POTREBBE INTERESSARTI –> Xiaomi come Huawei: lista nera per questioni “militari”
Il dottor Luther Halsey Gulick dello Springfield College chiese a Naismith di trovare un modo per allenare i ragazzi indoor durante l’inverno, un tipo di esercizio o di sport che li coinvolgesse.
Si ispirò ad un gioco canadese, “Duck-on-a-rock” (in italiano: “anatra su una roccia”), che prevede il lancio a parabola di un sasso. Da qui, immaginò un sistema che tenesse la palla il più possibile lontano da terra.
Scrisse i primi 5 princìpi che riguardavano una rete in alto in orizzontale, nessun contatto tra i giocatori e il divieto di camminare con la palla tra le mani. Da lì, arrivò alle 13 regole e sperimentò la prima partita nel college.
POTREBBE INTERESSARTI –> Partite in chiaro per gli ottavi di finale di Champions League, arriva la conferma da Mediaset
Le nuove 13 regole furono pubblicate il 15 gennaio 1892 sul giornale studentesco The Triangle: fu così che nacque il basket ball (letteralmente, “palla al cesto”). In occasione dei Giochi di Berlino, Naismith fu nominato presidente onorario della Federazione Internazionale Pallacanestro.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacitĂ di garantire connettivitĂ stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…