I+termini+di+Whatsapp+sono+%26%238216%3Bpoco+chiari%26%238217%3B%3A+la+richiesta+del+Garante+per+la+privacy
computermagazineit
/2021/01/14/termini-whatsapp-poco-chiari-richiesta-garante-privacy/amp/
News

I termini di Whatsapp sono ‘poco chiari’: la richiesta del Garante per la privacy

Il Garante per la privacy non è convinto dei cambiamenti che riguarderanno Whatsapp dall’8 febbraio prossimo: la richiesta dell’autorità

Whatsapp (Pixabay)

Il Garante per la privacy non è convinto dei cambiamenti di termini e condizioni che scatteranno su Whatsapp dal prossimo 8 febbraio. La società negli scorsi giorni ha spiegato che nell’Ue i sati non saranno condivisi con Facebook e che la novità principale dei cambiamenti riguarda le conversazioni che gli utenti hanno con gli account Business.
Nonostante ciò, per il Garante il trattamento dei dati “è poco chiaro ed intellegibile. Devono essere valutati attentamente alla luce della disciplina in materia di privacy”. L’autorità a fronte di ciò ha annunciato di aver chiesto un intervento all’European Data Protection Board, che unisce le autorità europee, ma per l’Italia c’è la possibilità che si agisca d’urgenza.

LEGGI ANCHE—> WhatsApp at work: la sezione Read Later in fase di ultimazione

Whatsapp cambia i termini e gli utenti si ‘fiondano’ su Telegram e Signal

“Il Garante – si spiega in una nota ufficiale – ritiene che dai termini e condizioni di servizio e dalla nuova informativa non sia possibile, per gli utenti, evincere quali siano le modifiche introdotte, né comprendere chiaramente quali trattamenti di dati saranno in concreto effettuati dal servizio di messaggistica dopo l’otto febbraio”.

LEGGI ANCHE—> Samsung, i nuovi Galaxy S21, S21 Plus e S21 Ultra. La linea più potente e versatile di sempre

Questa situazione, insieme alle scelte di Twitter e Facebook sulla questione delle censure degli ultimi giorni, sta favorendo le iscrizioni ad altre applicazioni di messaggistica come Signal e Telegram. In particolare, quest’ultima ha ottenuto un incremento, nelle ultime 72 ore, di 25 milioni di nuovi utenti. Mark Zuckerberg ora dovrà risolvere parecchie grane nate nelle ultime settimane, le quali rischiano di vedere un tracollo dalla propria posizione da leader.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago