Spotify ti permette di condividere playlist con i tuoi figli (pixabay.com)
Spotify Kids aggiunge una funzionalità per tenere sotto controllo gli ascolti dei più piccolini: i genitori potranno condividere una family playlist.
Spotify ha annunciato che i genitori potranno comporre e condividere delle playlist con i propri figli attraverso Spotify Kids. La versione junior del popolare servizio di streaming musicale fornisce ai più piccoli le canzoni ritenute più adatte alla loro età. Da oggi in poi i genitori saranno liberi di aggiungere delle canzoni che non sono inclusi in quella categoria.
Da una parte, dunque, i bambini hanno accesso a un catalogo controllato, per così dire, predeterminato dalla app. Dall’altra, i genitori avranno la facoltà di aggiungere a piacimento le track che vorranno fare conoscere ai figli, magari accompagnandoli all’ascolto di qualche brano più duro e per loro meno immediatamente comprensibile. Si pensi solo a tutte le canzoni che parlano di temi quali sesso, morte, droga, drammi sociali, violenza e chi più ne ha, più ne metta.
LEGGI ANCHE>>>Stop agli account pubblici per i minori di 16 anni, TikTok tutela la privacy
La musica, e tutta l’arte in generale, può contenere una rappresentazione cruda della realtà. Spesso troppo per le menti più immature. E così come esiste un age-rating per il cinema, o una letteratura per ragazzi, Spotify Kids esclude dal catalogo per i minori tutti i brani che potrebbero essere considerati a rischio.
https://twitter.com/Spotify/status/1348740897803005957?ref_src=twsrc%5Etfw
Naturalmente potremmo disquisire per ore sul significato della parola “appropriato”. E siamo certi che in molti considereranno questa cautela eccessiva, visto che si parla di musica. Ma vista la diffusione della musica proveniente da Uk e Usa, ci vuole un attimo per rendersi conto che il problema è più sensibile per il pubblico di lingua inglese.
DAI UN’OCCHIATA A->Spotify Wrapped 2020, ecco i brani più ascoltati dell’anno
Ecco come i genitori potranno allargare il raggio di ascolto dei propri figli. Innanzitutto è necessario avere un account Family Premium. Da questo account, l’adulto può creare la playlist che desidera condividere. A quel punto, basterà inserire il pin per entrare nella sezione parental control di Spotify Kids e selezionare la playlist prescelta. In questo modo sarà possibile portare i ragazzi da Cristina D’Avena (tanto per fare un esempio lapalissiano) a Lou Reed, regalando loro la possibilità di una crescita intellettuale e spirituale il più possibile armoniosa.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…