CES+2021%3A+AMD+Ryzen+5000+Mobile%2C+i+processori+pensati+per+il+gaming
computermagazineit
/2021/01/13/ces-2021-amd-ryzen-5000-mobile-gaming/amp/
Gaming

CES 2021: AMD Ryzen 5000 Mobile, i processori pensati per il gaming

CES 2021: AMD Ryzen 5000 Mobile. Una potenza di fuoco in grado di supportare il gaming più “estremo” anche in mobilità. 

AMD Ryzen Pro (foto ufficiale)

Il CES 2021 di Las Vegas sta sfornando ogni giorno interessanti novità sotto il punto di vista del gaming. Questa volta, protagonisti, sono i ragazzi di AMD. Un’azienda concorrente di NVIDIA per le schede grafiche ed Intel per i processori. Ecco le novità che l’azienda ha svelato nel corso della fiera, quest’anno rigorosamente virtuale.

Si parte con la nuovissima serie AMD Ryzen 5000. Processori pensati per il gaming in mobilità che verranno montati su oltre 150 modelli di ultrabook e portatili da gioco nel corso del 2021. Due ramificazioni, una Serie H ed una Serie U, concepiti per un solo ed unico scopo: giocare. 8 core, 16 thread ed architettura Zen 3 di AMD a completare il pacchetto di una delle serie di nuovi processori più interessanti dell’anno.

LEGGI ANCHE –> AMD e IBM, accordo per il confidential computing: ecco di cosa si tratta

La punta di diamante sarà Ryzen 9 5980HX, un vero portento in grado di generare un miglioramento del 23% in single thread e del 17% in multi-thread rispetto alla scorsa generazione. Il nuovo Ryzen 9 5980HX sarà inoltre meno energivoro, un miglioramento lato consumi che farà la felicità delle batterie montate sui portatili.

La serie di Ryzen 5000 Mobile presentati al CES 2021
La serie di Ryzen 9 e 7 desktop presentati al CES 2021

Carne sul fuoco anche per quanto riguarda la serie desktop dei processori. L’azienda ha presentato i nuovi chipset AMD Ryzen 9 5900X ed AMD Ryzen 7 5800X, realizzati anch’essi con architettura Zen 3 e TDP da 65W.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> NVIDIA ha pronte due nuove serie di GeForce RTX: quali sono

Per concludere il migliore della gamma, Ryzen Threadripper PRO. Un processore pensato per l’utenza professionale che non può e non vuole scendere ad alcun compromesso. 64 core, 8 canali di memoria, pieno supporto RDIMM e LRDIMM, 128 linee PCle 4 Gen e una serie di specifiche tecniche da far impallidire anche l’utenza più esigente.

La serie di Ryzen Threadripper PRO presentati al CES 2021
Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago