CES+2021%3A+Dell+presenta+UltraSharp+40+Curved%2C+il+monitor+perfetto+per+utenti+MacBook
computermagazineit
/2021/01/11/ces-2021-dell-ultrasharp-40-curved-monitor-perfetto-utenti-macbook/amp/
Hardware

CES 2021: Dell presenta UltraSharp 40 Curved, il monitor perfetto per utenti MacBook

CES 2021: Dell presenta UltraSharp 40 ed è, come di consueto, tra i protagonisti della fiera tra le più importanti del settore.

Dell UltraSharp 40 (foto ufficiale dell.com)

Ecco il monitor che farà felici i possessori di MacBook. Dell, tra i protagonisti del CES 2021, ha presentano la sua linea di nuovi monitor tra cui un curvo da 40 pollici ideale per utenti MacBook e non solo. Si tratta del modello UltraSharp 40, nome in codice U4021QW. Un pannello curvo con rapporto d’aspetto a 21:9 e risoluzione 5K.

LEGGI ANCHE –> Honor: smart home e domotica nel futuro dell’azienda

Il modello in questione è particolarmente interessante sia dal punto di vista tecnico che dal lato estetico. È infatti il vincitore del CES 2021 Innovation Award, premio riconosciuto ai produttori più innovativi. Innovazione, è questa la parola d’ordine dietro al nuovo pannello Dell. O meglio: migliorare l’innovazione, ottimizzando funzionalità al servizio degli utenti.

40 pollici ed una risoluzione da 5120 x 2160, conosciuta come 5K2K o WUHD. 140 PPI per una resa del tutto simile ad un pannello 4K da 32 pollici, ma con il 32% in più di spazio di visualizzazione proprio grazie al suo rapporto in 21:9. Sono infatti i 21:9 a rendere questo pannello particolarmente appetibile per la produttività. Maggiore spazio significa maggiori possibilità, sia in termini di multitasking con più programmi che con applicazioni per il montaggio audio e video.

Connettività a cui non manca proprio nulla. L’ingresso più interessante è una porta Thunderbolt 3 sul retro, che consente di collegare il monitor ad un Mac compatibile con un unico cavo. Così facendo sarà possibile sia alimentare la macchina con una potenza di ricarica fino a 90 W, che inviare al monitor le informazioni su schermo dal MacBook. La connettività del monitor si completa con due porte HDMI 2.0, una DisplayPort 1.4, tre porte USB-A da 10 Gbps, una upstream USB di tipo B, porta ethernet ed un jack per cuffie da 3,5 mm. Infine una porta USB-C e un’altra porta USB-A da 10 Gpbs nella parte inferiore del pannello per un’accesso rapido e comodo.

Dell UltraSharp 40 (fonte: youtube)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Acer presenta il monitor perfetto per PS5 e Xbox Series X: 4K e 120 Hz

La qualità del pannello non si discute. Come confermato da Dell, UltraSharp 40 è un display a 10 bit che copre il 100% degli spazi colore sRGB e spazi colore DCI-P3 al 98%, per un totale di 1,07 miliardi di colori. Ciò detto la luminosità, come è lecito aspettarsi da un pannello di fascia alta, non è particolarmente elevata e si ferma a soli 300 nit. Un monitor che non è adatto al gaming, con un tempo di risposta di 5 ms e frequenza di aggiornamento a 60 Hz.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago