OnePlus%2C+smartband+e+smartwatch%3A+tutte+le+novit%C3%A0
computermagazineit
/2021/01/09/oneplus-smartband-smartwatch/amp/
Categories: News

OnePlus, smartband e smartwatch: tutte le novità

OnePlus pensa in grande. L’azienda cinese produttrice di smartphone, fondata ne 2013 da Pete Lau, precedentemente vicepresidente di Oppo, e di proprietà di BBK Electronics, è pronta a lanciare smartband e uno smartwatch.

OnePlus Smartwatch (Adobe Stock)

Smartband con display AMOLED, il sensore per il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue ma anche autonomia da circa due settimane. Il nome dello smartwatch dovrebbe essere OnePlus Watch, W301GB per il mercato globale e W301CN per la versione cinese.

OnePlus si evolve: i modelli smartwatch e smartband da affiancare agli smartphone

Smartband (Adobe Stock)

La politica innovativa del colosso di Shenzhen è quella di puntare per il 2021 su altri prodotti capaci di affiancare gli smartphone di ultima generazione. Sui social, nello specifico grazie ai cinguettii di Twitter è apparsa la nuova OnePlus Band: design tradizionale, braccialetto in silicone ed una forma allungata in verticale tale da permettere il posizionamento di un display AMOLED da 1,1. Fra le specifiche, anche un sensore per la misurazione della saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2), da affiancare a quella ormai solita della cardiaca. Nils Ahrensmeier ha scovato nell’APK anche un’immagine rendering 3D che mostra il color nero predominante nel suo design. Da stabilire la data della presentazione ufficiale.

LEGGI ANCHE >>> Impossibile comprare online nel Regno Unito, ecco le conseguenze della Brexit

Capitolo smartwatch: un modello con quadrante rotondo, l’altro – presumibilmente – di forma quadrata. Uno strumento ad hoc per gli sportivi, dal momento che i nuovi dispositivi dovrebbero supportare varie modalità sportive, fra cui nuoto, badminton, e danza. Con il supporto SpO2, anche il conteggio dei passi, delle calorie bruciate e una navigazione basata su gesture, quelle “scorciatoie” che permettono di risparmiare tempo e di utilizzare al meglio le funzionalità dello smartphone.

LEGGI ANCHE >>> Apple non introdurrà nessuna miglioria alle fotocamere di iPhone fino al 2023

Poche innovazioni, comunque, i due smartwatch: sembrano tanto un rebrand dei già conosciuti OPPO Watch e OPPO Watch RX.

Il W301GB e potrebbe essere basato su Wear OS, con il supporto di Snapdragon Wear 410, quel processore che vanta dei miglioramenti volti ad incrementare le prestazioni dei dispositivi mobili, dotandoli di una maggiore velocità e reazione ai comandi.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago