Cashback+di+stato+e+la+data+del+10+gennaio%3A+ecco+perch%C3%A8+%C3%A8+importante
computermagazineit
/2021/01/09/cashback-di-stato-e-la-data-del-10-gennaio-ecco-perche-e-importante/amp/
News

Cashback di stato e la data del 10 gennaio: ecco perchè è importante

Cashback di stato (Foto Skytg24.it)

Entro la data di domani, 10 gennaio 2021, verrà reso noto il calcolo ufficiale a seguito delle transazioni digitali eseguite durante il mese di dicembre, riguardanti il cashback di Natale. In queste ore, infatti, tutti gli italiani che si sono iscritti all’apposito programma sull’applicazione Io, stanno ricevendo il seguente messaggio: “Entro il 10 gennaio sarà definitivo il calcolo delle transazioni valide e dei rimborsi relativi all’extra cashback di Natale”. Il riferimento è al piano di incentivi entrato in vigore lo scorso 8 dicembre 2020, poi andato avanti fino al 31, e che prevedeva un rimborso del 10% su ogni transazione, fino ad un massimo di 150 euro in un mese. Il bonus sarà poi erogato durante il mese di febbraio, attraverso un fondo stanziato dallo stato pari a 227.9 milioni di euro (al programma si sono registrati in 9.7 milioni). In attesa dell’arrivo del “rimborso”, è scattato dal primo gennaio il cashback di Stato, il vero e proprio programma “cashless” del governo.

11/12/2020 – Cosenza – Cashback, partito il programma del governo italiano per incentivare il pagamento elettronico. (cosenza – 2020-12-11, Francesco Mollo) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

LEGGI ANCHE Cashback, faccio i conti con te: i vantaggi per le famiglie

CASHBACK DI STATO AL VIA DALLO SCORSO 1 GENNAIO: COME FUNZIONA?

Dal primo gennaio fino al 30 giugno 2021, coloro che si iscriveranno al programma avranno la possibilità di ottenere un rimborso del 10%, fino ad un massimo di 15 euro, su ogni transazione effettuata tramite carte di credito, bancomat, prepagate e app abilitate. In totale saranno conteggiate 50 transazioni nel giro di 6 mesi, per una media di circa 8 pagamenti ogni 30 giorni. Il programma proseguirà anche nella seconda metà dell’anno, dal primo luglio al 31 dicembre 2021, con le stesse modalità fino ad indicazioni contrarie. Il cashback di stato riguarda la singola persona e non il nucleo famigliare, di conseguenza una famiglia composta da mamma e papà e un figlio maggiorenne, può ottenere fino a 900 euro di cashback in un anno. Ricordiamo infine anche il super cahsback, quel premio da 1.500 euro a semestre che andrà ai primi 100mila cittadini che avranno registrato più transazioni nell’arco dei sei mesi.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago