K.I.T.T.+sei+un+mito%21+David+Hasselhoff%2C+all%E2%80%99asta+la+replica+di+Supercar
computermagazineit
/2021/01/08/supercar-hasselhoff-asta-kitt/amp/
News

K.I.T.T. sei un mito! David Hasselhoff, all’asta la replica di Supercar

Negli anni ’80 non è stata una semplice macchina, una Supercar, ma un mito per tutti. David Hasselhoff, alias Michael Knight Rider, il conducente più invidiato della storia. K.I.T.T. il compagno di viaggi desiderato.

Super Car (Adobe Stock)

Ebbene, David Hasselhoff ha deciso di mettere all’asta una replica di Supercar, quell’automobile nera, indistruttibile e completamente automatizzata controllata da una tecnologia futuristica e un’intelligenza artificiale capace di parlare, protagonista indiscussa della serie tv (1982-1986) che ha spaccato per molto più di un quadriennio, segnando un’epoca.

Supercar, un mito in due modelli

Supercar (Adobe Stock)

Due modelli di auto si sono susseguiti in uno dei telefilm più seguiti della storia: nella prima serie la Pontiac Firebird Trans Am, quella che l’attore, produttore televisivo, cantante e personaggio televisivo di Baltimora ha deciso di mettere all’asta. E una Shelby Mustang GT500 KR (seconda serie). Le ventidue auto usate per le riprese di Supercar sono state tutte distrutte per un accordo che la Universal aveva preso con la Pontiac. In circolazione solo le repliche ufficiali, una sarà appunto all’asta.

LEGGI ANCHE >>> Digitale terrestre: bibidi-bobidi-bu, e il canale non c’è più

Sigla iconica per Supercar, talmente hip pop da essere ripresa perfino da Busta Rhymes. Una rivalità storica con Hazzard con tanto di episodio-parodia in cui K.I.T.T. sfida una Dodge Charger del 1969, guidata da Bo e Luke.

LEGGI ANCHE >>> Niente estradizione per Julian Assange, la giudice ha negato la cauzione

K.I.T.T. è l’acronimo di “Knight Industries Two Thousand“, più affascinante come nome dell’amico virtuale presente dentro la Supercar. Meglio di T.A.T.T. (Trans Am Two Thousand, riferito alla Pontiac), l’unica che faceva accapponare la pelle con quel suo turbo boost. Una voce da urlo quella di William Daniels, il doppiatore di  K.I.T.T.

Bonnie Barstow, la bella meccanica interpretata da Patricia McPherson, considerata però troppo acqua e sapone, sostituita dalla più sexy Rebecca Holden, ma tornata nella terza stagione proprio per volere di David Hasselhoff. Tutto questo e molto altro è stato Supercar. Inimitabile, anche nella sua replica.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago