Acer presenta il monitor perfetto per PS5 e Xbox Series X. Si chiama Nitro XV282KKV e costa 949 euro.
Tre i modelli presentati dalla taiwanese Acer, di cui uno particolarmente interessante per il lato gaming su console di nuova generazione. La risoluzione è pari a 4K in una diagonale da 28 pollici. Tra le peculiarità più interessanti la frequenza di aggiornamento pari a 144 Hz, ideale per il competitivo e non solo. Grazie alla Variable Refresh Rate, tecnologia che permette di adattare la frequenza di aggiornamento, è possibile sfruttarlo a pieno anche con le nuove console.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Monitor widescreen, la top 5 tra cui scegliere su Amazon
Analizzando la scheda tecnica, il pannello fa affidamento sulla tecnologia IPS, con una risoluzione pari a 3840 x 2160 pixel, vale a dire 4K. Spazio colore DCI-P3 con copertura al 90% e, come detto, frequenza di aggiornamento a 144 Hz. Un monitor che ha tutte le carte in regola per essere sfruttato lato gaming anche in competitivo su PC, grazie al tempo di risposta pari a solo 1 Ms. E, ciliegia sulla torta, la piena compatibilità con HDR e AMD FreeSync Premium. Prezzo? 949 euro, con disponibilità in Europa a partire da maggio 2021.
A completare il corredo di nuovi monitor, Acer ha presentato due nuovi modelli della gamma Predator. Si parte con l’XB323QK, 31,5 pollici con risoluzione 4K UHD pari a 3840×2160 pixel e frequenza di aggiornamento a 144 Hz. Così come per il Nitro c’è la piena compatibilità con HDR, con Nvidia G-SYNC a discapito della controparte AMD.
LEGGI ANCHE –> Next@Acer, l’evento dell’anno: presentata una miriade di novità. I dettagli
Infine il Predator XB273U, leggermente più piccolo con una diagonale da 27 pollici e la risoluzione WQHD, pari a 2560×1440 pixel. In questo caso la frequenza di aggiornamento è sbalorditiva, fino a 275 Hz in overclock ed un tempo di risposta G to G pari a 0,5 millisecondi. HDR, Nvidia G-SYNC e copertura spazio colore DCI-P3 al 95% a corredo di un pannello tra i più interessanti visti quest’anno. Entrambi i modelli Predator arriveranno in Europa a maggio con un prezzo di 1199 euro per la variante da 31,5 pollici e 1179 euro per quella da 27 pollici.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…