Windows 7 (Adobe Stock)
E’ un sistema operativo per personal computer datato, l’antesignano di Windows Vista, prodotto da Microsoft. A 11 anni dalla sua pubblicazione per la produzione (22 luglio 2009) Windows 7 gira ancora.
Sorprende, infatti, il report di ZDNet secondo cui sarebbero più di 100 milioni i dispositivi PC su cui Windows 7 è ancora attivo, il 20% circa di tutti i computer su cui è attiva una copia di quel sistema operativa che prende il nome dall’interfaccia di programmazione di un’applicazione a finestre: Windows, appunto.
Secondo Microsoft sarebbero oltre un miliardo e mezzo i dispositivi che eseguono una qualsiasi versione di Windows, di cui almeno un miliardo ha sistema operativo Windows 10. Eppure per Windows 7 il tempo passa, il tempo resta.
LEGGI ANCHE >>> Barra delle applicazioni di Windows 10 verso il restyling: ecco le novità
Sarà perché è nato per risolvere la scarsa ricezione critica di Windows Vista, mantenendo la compatibilità hardware e software. Sarà perché, contrariamente a Windows Vista, si è rivelata una importante evoluzione rispetto al suo predecessore, a causa del suo aumento delle prestazioni. Sarà per la sua interfaccia più intuitiva e la barra delle applicazioni, account e altri miglioramenti apportati alla piattaforma. Sarà.
LEGGI ANCHE >>> Monitor widescreen, la top 5 tra cui scegliere su Amazon
Ma Windows 7 è stato un grande successo per la Microsoft, anche prima della sua versione ufficiale, le vendite preordine su Amazon.com avevano superato i record precedenti: 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo, con oltre 630 milioni di licenze a luglio 2012. A febbraio 2019, il 33,89% dei computer che eseguiva Windows eseguiva Windows 7.
Windows 7, dunque, non passa mai di moda. Attualmente, poi, le quote di mercato sono molto basse e molteplici le sue versioni: Windows 7 Starter (memoria RAM limitata a 2 GB); Home Basic, Home Premium (molto usata nelle case degli italiani e non solo), Professional, Enterprise, Ultimate, versioni N e versioni E. Nel 2015 è nato Windows 10, eppure dopo un quinquennio si parla ancora di Windows 7.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…