Hackeraggio+SolarWinds%2C+per+gli+Usa+sono+stati+i+russi
computermagazineit
/2021/01/06/hackeraggio-solarwinds-russi/amp/
Categories: News

Hackeraggio SolarWinds, per gli Usa sono stati i russi

L’attacco hacker ai danni di SolarWinds è opera di un gruppo russo, il famigerato APT29, sostenuto dal governo transiberiano. Lo affermano le agenzie di intelligence statunitensi in un comunicato congiunto. Lo siglano FBI, NSA e CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency).

SolarWinds (Adobe Stock)

Secondo il New York Times la nota, resa pubblica dall’ufficio del Direttore della National Intelligence, asserisce che il gruppo di hacker che ha violato i sistemi di sicurezza di SolarWinds sia russo. L’attacco alla supply chain della piattaforma Orion di SolarWinds, ha colpito molte più aziende di quanto inizialmente quantificato: tra i nomi, spunta anche quello di Microsoft.

SolarWinds, l’America ritratta le accuse alla Cina

DoJ (Adobe Stock)

Il comunicato è servito in prima battuta a smentire il commento su Twitter del Presidente Usa, che accusava la Cina di essere responsabile di questo atto criminoso. Ed è arrivato in ritardo. Ha spiegato il senatore Mark Warner che “ci sono volute 3 settimane prima di avere prove concrete”.

LEGGI ANCHE >>> Il 2021 non sarà un anno facile per Huawei, gli esperti prevendono un calo delle vendite

Secondo lo statement, l’hack ha colpito circa 18.000 clienti dei sistemi di sicurezza di SolarWinds. Oltre a una decina di agenzie governative. Ovviamente, i portavoce del Gruppo hanno assicurato ai loro clienti che l’FBI sta svolgendo indagini serratissime, per definire la lista delle vittime e i responsabili del reato.

LEGGI ANCHE >>> Bonus smart working in arrivo? Potrebbe coprire luce ed internet

Le compagnie sono state hackerate dai russi nei sistemi di gestione e monitoraggio delle reti forniti da Orion. La breccia è stata identificata grazie alla vulnerabilità CVE-2020-10148, che permette l’esecuzione di un codice da remoto includendo parametri appositamente preparati. Questo poi opera eludendo il sistema di autenticazione dell’API server del prodotto.

Tra i clienti di Orion il Pentagono, il Dipartimento di Stato Usa, la NASA, i servizi segreti statunitensi, il New York Times e anche l’italiana Telecom.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago