Vedo%2C+prevedo+e+stravedo%3A+cosa+serve+per+vedere+il+digitale+terrestre
computermagazineit
/2021/01/05/digitale-terrestre-decoder/amp/
Categories: News

Vedo, prevedo e stravedo: cosa serve per vedere il digitale terrestre

La rivoluzione del digitale terrestre sembra come il famoso diavolo che, poveraccio, non è così brutto come lo si disegna. L’avvento della seconda generazione di trasmissione televisiva, allo stesso tempo, sarà meno traumatico di quanto si possa pensare.

Decoder (Adobe Stock)

Cancelliamo l’immagine della Tv rottamata e gettata nel cassonetto, come nella miglior tradizione fantozziana. Non dovremo affatto cambiare gli apparecchi televisivi che abbiamo in casa, né installare antennoni aerospaziali sui tetti delle nostre case. Semplicemente, dovremo fare qualche piccolo adeguamento dei nostri impianti casalinghi.

Digitale terrestre, basta cambiare il decoder

Digitale Satellitare (Adobe Stock)

Per poter vedere la tv digitale terrestre DVBT2 non sarà necessario cambiare il televisore che abbiamo in casa. Possiamo utilizzare qualsiasi televisore, purché sia collegato ad un decoder DVB T2. E soprattutto è necessario che ogni televisore sia collegato al suo decoder, in quanto ogni dispositivo ha bisogno del suo particolare ricevitore.

LEGGI ANCHE >>> Bonus tv 2021 e digitale terrestre: ecco il modulo per richiederlo

Se invece possediamo un televisore non più vecchio del 1 gennaio 2017, o intendiamo acquistarne uno nuovo, non sarà necessario il decoder esterno. Tutti i rivenditori sono stati obbligati, a partire da quella data, a vendere televisori con il sistema DVB T2 integrato con codifica video HEVC H 265.

LEGGI ANCHE >>> In Turchia nasce un nuovo test diagnostico per il Covid-19

Ma come possiamo scegliere il miglior televisore nel mare magnum di un’offerta tanto ampia? Di sicuro, è consigliabile acquistare un prodotto che abbia il bollino “la tivù”. Sono infatti questi i prodotti che garantiscono le migliori prestazioni di televisore con decoder integrato: hanno passato preventivamente un test qualitativo molto accurato. Ci sono infatti dei laboratori specializzati in questo tipo di prove, che garantiscono tutte le funzionalità citate nel contrassegno.

Ma quali sono queste caratteristiche? Il bollino “la tivù” viene applicato su televisori che hanno caratteristiche tecniche e standard di qualità cosiddetti “future proof”, ossia che non diventeranno obsoleti nel giro di pochi mesi. Inoltre, con le Tv “bollinate” la tivù, lasciano scelta al consumatore su cosa guardare: digitale terrestre DVB T2, satellite DBV S2 con decoder o CAM Tivùsat, internet in HBB Tv.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago