ho.+mobile+conferma+attacco+hacker%3A+%E2%80%9CRubati+dati+anagrafici+e+tecnici%E2%80%9D
computermagazineit
/2021/01/04/ho-mobile-attacco-hacker-rubati-dati-anagrafici/amp/
News

ho. mobile conferma attacco hacker: “Rubati dati anagrafici e tecnici”

Ho. mobile e l’attacco hacker

Ho. mobile, gestore telefonico mobile virtuale di Vodafone ha confermato l’attacco hacker e il furto di dati sensibili, così come da notizie circolanti a fine anno, lo scorso 28 dicembre. Inizialmente l’azienda aveva smentito qualsiasi tipo di intrusione informatica, ma proprio in queste ore è uscita allo scoperto facendo chiarezza, e sottolineando come siano stati riscontrati degli accessi illegali che hanno provocato una fuga di informazioni anagrafiche. L’annuncio è giunto dopo che la stessa ho. Mobile a dato il via ad una serie di indagini con il supporto di autorità investigative, ma si sottolinea che i dati rubati non riguardano conti bancari o informazioni relative ai pagamenti. “Dalle ulteriori verifiche effettuate – si legge sul comunicato ufficiale dell’azienda – emerge che sono stati sottratti illegalmente alcuni dati di parte della base clienti con riferimento solo ai dati anagrafici e tecnici della SIM. L’azienda comunica che non sono stati in alcun modo sottratti dati relativi al traffico (sms, telefonate, attività web, etc.), né dati bancari o relativi a qualsiasi sistema di pagamento dei propri clienti”.

ho. mobile

LEGGI ANCHE Ho. Mobile scatta allarme: rubati e venduti 2,5 milioni di dati degli utenti

HO. MOBILE CONFERMA ATTACCO HACKER: “POSSIBILE CAMBIARE GRATUITAMENTE LA SIM”

Ho. Mobile fa sapere di aver già sporto denuncia a chi di dovere e di aver “già attivato ulteriori e nuovi livelli di sicurezza per mettere la clientela al riparo da potenziali minacce. Ulteriori azioni a protezione dei dati sottratti – si legge ancora – sono in corso di implementazione e verranno comunicate ai clienti”. L’azienda mette altresì a disposizione la sostituzione gratuita della propria SIM presso i punti vendita autorizzati, e a riguardo si precisa che “Stiamo assistendo a diversi fenomeni speculativi sui social network e pertanto invitiamo i clienti a verificare direttamente con i canali ufficiali di ho. Mobile (sito, app , call center) ogni informazione ed eventuale esigenza di supporto”. Chiunque sia stato coinvolto nel furto di dati, fa sapere infine l’azienda, verrà informato dalla stessa. A fine dicembre si parlava di un furto riguardante 2.5 milioni di dati: non sappiamo se questi numeri siano confermati ma la vicenda resta comunque spinosa.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago