BMW%3A+anello+di+congiunzione+fra+automobile+e+moto
computermagazineit
/2021/01/03/bmw-automobile-moto/amp/
CuriositĂ 

BMW: anello di congiunzione fra automobile e moto

Un po’ auto pop, un po’ moto o giù di lì. BMW sempre più protesta all’avanguardia in ambito della mobilità elettrica. L’ultima trovata dell’azienda tedesca con sede a Monaco di Baviera è futuristica.

BMW Moto (Adobe Stock)

BMW sta progettando due veicoli strettamente collegati nel funzionamento e complementari nelle modalitĂ  di utilizzo.

BMW, macchina o moto? Entrambe!

BMW (Adobe Stock)

I BikeSocial inglesi, hanno rivelato alcune bozze che mostrano una vettura elettrica che traina un’appendice nella parte posteriore. Nel secondo disegno ecco quell’appendice che diventa una specie di moto in grado di essere collegata all’occorrenza alla vettura.

LEGGI ANCHE >>> Elon Musk sfiora il record con Tesla: storico traguardo raggiunto

Questa sorta di moto by BMW funzionerebbe da generatore di energia elettrica sfruttando il trascinamento della ruota posteriore, diventando di fatto un range extender che ricarica le batterie della vettura. Ma con l’utilizzo di forcelle anteriori, quel range extend diventerebbe di fatto una due ruote, di cui avvalersi per gli spostamenti cittadini, comunque brevi.

LEGGI ANCHE >>> Google critica le norme sui droni per problemi di privacy

Un generatore “estraibile”, che può essere tranquillamente lasciato a casa, per essere usato alla bisogna, ricaricato singolarmente come un qualsiasi veicolo elettrico.

GiĂ , i veicoli elettrici. Un punto di forza per BMW. GiĂ  ai tempi delle Olimpiadi di Monaco di Baviera (1972) una BMW 1602e completamente elettrica viaggiava davanti agli atleti durante le gare di resistenza per effettuare le videoriprese, senza emissioni dannose o rombi di motori.

Cinquant’anni dopo, ecco le versioni completamente elettriche: BMW iX, iX3, i3 e i3s, con un motore a combustione per alimentare il veicolo. La corrente viene immagazzinata in una batteria. Molti automobilisti hanno il timore di non avere un’autonomia sufficiente, giusto. Ma la maggior parte delle BEV oggi è capace di raggiungere anche i 250 km senza essere ricaricate. Il 90% degli automobilisti in Germania, ad esempio, percorre meno di 100 chilometri al giorno.

I vantaggi? DinamicitĂ  e una grande accelerazione inaspettata. Relax, ecologia e fiscalitĂ  agevolata.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago