Xiaomi+all%26%238217%3Battacco%3A+pronto+il+progetto+per+gli+smartphone+arrotolabili
computermagazineit
/2021/01/02/xiaomi-allattacco-pronto-il-progetto-per-gli-smartphone-arrotolabili/amp/
Smartphone & Tablet

Xiaomi all’attacco: pronto il progetto per gli smartphone arrotolabili

Xiaomi parte all’attacco dell’alto di gamma. Dopo aver saturato la parte mediana, ora deposita due brevetti per uno smartphone arrotolabile.

Xiaomi Photo by Imperio Tech

Tutti conoscono il colosso cinese per i suoi prodotti a basso-medio costo. La serie Redmi ha sbancato in tutto il globo, decretando la terza posizione mondiale in fatto di vendite ma, come ogni multinazionale, l’obiettivo è quello di raggiungere la parte più appetibile del mercato, quella alto di gamma.

Del resto Xiaomi ha sempre dichiarato di avere un margine di guadagno ridotto sulla vendita del singolo device, nell’ordine del 5%, contando soprattutto sui volumi vendita. L’ultima notizia, a confermare questa scelta strategica, è stato il calcolo sul costo di produzione del recente Xiaomi Mi 11, appen presentato. Il livello è giudicato uguale a quello dell’iPhone 12, che però viene venduto ad oltre 400 euro di più.

Come differenziarsi quindi? Puntando sugli smartphone del futuro, quelli apribili, ma non seguendo la strada degli altri produttori: la scelta è caduta sugli arrotolabili.

Xiaomi scegli due modelli di smartphone arrotolabili

Display allungabile Xiaomi (Let’s Go Digital)

Entriamo nel dettaglio. Il primo brevetto depositato riguarda un modello con schermo unico, dalla parte superiore a quella inferiore. Sul retro è presente una cornice verticale con un sistema fotografico a 4 sensori. La particolarità è data dalla possibilità di allungare questo cellulare da entrambi i lati.

POTREBBE INTERESSARTI –> Con la Brexit, il roaming è allo sbaraglio e gli operatori potrebbero approfittarne

Il secondo modello invece è più “tradizionale“, caratterizzato da una curva presente in alto e in basso. Il design è più morbido, ma al contrario del precedente qui sono presenti 3 ottiche invece di 4.

POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp e la chat in solitaria: tre modi per parlare con se stessi

A sorpresa, e qui torniamo decisamente al tradizionale, dovrebbe arrivare un nuovo annuncio il prossimo 8 gennaio. Riguarda il modello Redmi 9T, caratterizzato da un processore evoluto – forse il Qualcomm Snapdragon 662, un display da 6,53″, quadrupla fotocamer posteriore e addirittura una batteria da 6000 mAh.

 

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago