Le+citt%C3%A0+top+in+Italia+per+la+velocit%C3%A0+di+navigazione+su+smartphone
computermagazineit
/2020/12/31/citta-top-italia-velocita-navigazione-smartphone/amp/
News

Le città top in Italia per la velocità di navigazione su smartphone

.L’Agcom, l’autorità garante nelle comunicazioni, ha presentato i risultati di “Misura Internet Mobile”, il progetto che ha voluto verificare la velocità reale di navigazione in mobilità in Italia.

Pubblicata la classifica della velocità d i navigazione in Italia (Pixabay)

La misurazione è stata effettuata nel periodo compreso tra luglio e ottobre e ha voluto verificare sia la velocità di upload che di download in 45 città italiane.

Le prime sorprese arrivano proprio dai risultati, in effetti. La regina dello Stivale è Bologna, con 105 Mbps in download e 30 Mbps in upload. Alle sue spalle seguono Bari (89 Mbps e 32 Mbps), Firenze (83 e 31), e Verona (74 e 31).

Per avere un quadro più preciso della propria zona o dell’indirizzo di abitazione, basta cliccare su questo link e digitare la città di riferimento.  Dopo aver cliccato apparirà la relativa velocità dei primi tre provider italiani, Tim, Vodafone e WindTre, che indicheranno la velocità di trasmissione, di ricezione e quelle di caricamento, oltre al ritardo espresso in millisecondi.

VELOCITA’ DI NAVIGAZIONE, VALORE MEDIO DI OLTRE 68 MBPS

Pubblicata la classifica della velocità d i navigazione in Italia (Pixabay)

Il rapporto completo sarà pubblicato solo a febbraio, ma intanto sono interessanti i dati medi di velocità dei primi tre provider italiani, Tim, Vodafone e WindTre, che segna una navigazione media a oltre 68 Mbps e un upload di 28 Mbps, sempre riferito alla tecnologia 4G.

POTREBBE INTERESSARTI –> PlayStation 5 venduta a 900 mila euro: ecco la console più cara della storia!

Sono molto interessanti poi i dati sulle tecnologie utilizzate. Le reti 2G/3G hanno una percentuali di traffico dati che varia dal 5% di Vodafone al 9% di WindTre. La rete 4G e anche la 5G sono preminenti, con una percentuale che varia dal 91% (WindTre) al 95% (Vodafone).

POTREBBE INTERESSARTI –> Ecco il primo gadget da polso che sterilizza le superfici per evitare il contatto con il Coronavirus

Due provider su tre utilizzano criteri di priorità, dedicati ad alcuni clienti premium. L’unico che non ha fatto questa scelta è WindTre, più “democratica” rispetto a Tim e Vodafone.

 

Libero Ramati

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago