Questa+app+organizzava+party+illegali+in+barba+al+covid%3A+%C3%A8+stata+rimossa
computermagazineit
/2020/12/30/app-party-illegali-covid-rimossa/amp/
Categories: News

Questa app organizzava party illegali in barba al covid: è stata rimossa

App Vybe Together per party covid (foto ufficiale)

E’ durato davvero poco il ciclo di vita dell’applicazione “Vybe Together”, un’app che era stata sviluppata per organizzare feste private e party proibiti in tempo di covid, lockdown e restrizioni varie. La stessa app il cui slogan era “Sii ribelle, dai inizio al tuo party”, è stata rimossa in queste ore dall’App Store (era esclusiva iOS), mentre il canale TikTok e il profilo Instagram sono stati prontamente oscurati. Ovviamente di app come Vybe Together ne esistono a bizzeffe, così come quelle applicazioni come Pokemon Go, pensate per uscire di casa, per l’outdoor: il problema è che tutte queste applicazioni sono state sospese nell’ultimo periodo, invitando la popolazione a restare a casa, pena il rischio di contagiarsi, e a rispettare le varie misure restrittive. L’app di cui sopra ha invece ben pensato di sfruttare il momento, facendo leva in particolare sui più giovani, quelli più restii a rispettare le regole e a restarsene chiusi in casa in un periodo di festa come appunto quello che stiamo vivendo.

App Vybe Together per party covid (foto ufficiale)

LEGGI ANCHE Sventata truffa sul vaccino anti-Covid, oscurati 102 siti per la vendita di falsi farmaci

APP PER PARTY ILLEGALI RIMOSSA DA APP STORE: LA USAVANO IN POCHI MIGLIAIA

Di conseguenza, scaricando l’app di cui sopra, si potevano vedere i vari party organizzati nelle vicinanze, e decidere quindi se prendervi parte o meno. Nel contempo si potevano aprire le pagine dedicate, vederne i dettagli, e scoprire anche le feste private dei giorni successivi; insomma, un invito a uscire di casa e a unirsi ad altra gente, la maggior parte dei quali sconosciuti, con tutto ciò che potrebbe conseguirne. Una volta che si selezionava la festa, bisognava poi inviare la richiesta agli organizzatori della stessa, che decidevano se approvare la richiesta o meno: se l’esito era positivo, a quel punto veniva spedito l’indirizzo del party, ma recapitato in digitale solamente due ore prima dell’inizio dell’evento. Uno dei co-fondatori dell’applicazione, intervistato in queste ore dal magazine The Verge, ha fatto sapere che gli utenti che la stavano utilizzando erano poche migliaia, e sull’App Store l’applicazione aveva solo 25 recensioni, con l’aggiunta di un migliaio di follower su Instagram.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago