Volkswagen+presenta+il+robot+per+la+ricarica+autonoma+dei+veicoli+elettrici
computermagazineit
/2020/12/29/volkswagen-presenta-robot-ricarica-autonoma-veicoli-elettrici/amp/
News

Volkswagen presenta il robot per la ricarica autonoma dei veicoli elettrici

La Volkswagen ha presentato il robot che è in grado di ricaricare autonomamente i veicoli elettrici. Un passo importante verso la diffusione dell’infrastruttura

robot (volkswagen)

Il gruppo Volkswagen ha presentato un’altra novità negli ultimi giorni. Si tratta di prototipi di robot mobili per la ricarica di auto elettriche con cui l’azienda tedesca spera di contribuire all’espansione dell’infrastruttura negli anni a venire.

L’automa rifornirà i veicoli in modo autonomo in spazi ristretti come parcheggi sotterranei. Thomas Schmall, CEO di Volkswagen Group Components, ha spiegato: “Il nostro robot è uno dei più visionari approcci per la diffusione dell’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici”.

Volkswagen, come funziona il robot per la ricarica autonoma

Come già accennato, il robot lavora in piena autonomia, e per avviarlo basta utilizzare un’app o il protocollo Car-to-X. Si dirige verso il veicolo da caricare in maniera indipendente e comunica con esso. Apre lo sportello, connette la spina per la ricarica e provvede al disaccoppiamento. L’automobilista non dovrà fare assolutamente nulla. Per occuparsi di più veicoli contemporaneamente, il robot sposta un accumulatore mobile verso i mezzi e lo utilizza per caricarne le batterie.

LEGGI ANCHE—> Una ricerca ha rilevato i maggiori fattori di rischio mortalità da Covid-19

Al momento si lavora su una gamma di prodotti completa per la ricarica in corrente continua. La stazione flessibile dovrebbe essere immessa sul mercato a partire dall’inizio del 2021. La diffusione della comunicazione Car-to-X è uno dei requisiti per agevolare il processo autonomo di ricarica.

LEGGI ANCHE—> Samsung e i ‘pochi’ smartphone venduti nel 2020: mai così male dal 2011

“Creare una infrastruttura di ricarica efficiente per il futuro è di fondamentale importanza, è una sfida per tutta l’industria. Stiamo cercando soluzioni per aiutare ad evitare singoli interventi costosi. Il robot e la nostra stazione flessibile di ricarica rapida – spiega Schmall -ne sono solo due esempi”.

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago